Cuore di Pietra

Un centro storico che ti avvolge e ti conquista, tra modernità e storia

Nr tappe: 13
Km: 3
Trasporti

Benvenuti nell'itinerario "Cuore di Pietra" a Mesagne, un viaggio emozionante attraverso il suo centro storico dalle suggestive forme medievali, come un cuore intatto nel tempo.
Gli ospiti si immergono nel fascino del Castello Normanno Svevo, oppure possono procedere verso la bellissima Piazza Orsini del Balzo, arricchita dal Palazzo Cavaliere e dalla maestosa chiesa di Sant'Anna.
Un giro in centro storico porta alla scoperta del sito archeologico di Vico Quercia, testimone della millenaria storia messapica, della splendida Chiesa Matrice e della biblioteca comunale, che contribuiscono ad  arricchire ulteriormente il percorso culturale.
L'ex convento dei Celestini e la suggestiva chiesa di Santa Maria sono ulteriori perle che meritano una visita.
Lungo le pendici del centro storico si trova il Teatro Comunale, fulcro di eventi culturali di rilievo, mentre la monumentale Porta Nuova e la chiesa dei Domenicani arricchiscono ulteriormente il patrimonio artistico e storico della città.
L'itinerario "Cuore di Pietra" offre agli ospiti un'immersione nella storia e nell'arte di Mesagne, regalando emozioni uniche e una panoramica affascinante della sua ricchezza culturale.

Le tappe dell'itinerario

1
20 m.

Castello Normanno Svevo

Il castello è una testimonianza storica di valore inestimabile e di altissimo pregio architettonico.

nel dettaglio
2
100 m.

Chiesa Matrice Parrocchia Tutti i Santi

Simbolo della religiosità di Mesagne, sorge nella parte più antica della città ed è un notevole esempio di arte barocca pugliese.

nel dettaglio
3
350 m.

Chiesa di Sant’Anna

Chiesa dedicata a S. Anna, fantastico esempio di stile Barocco di cui la città è autentica espressione.

nel dettaglio
4
700 m.

Piazza Orsini del Balzo

Una piazza storica circondata da edifici del '500, tra cui l'elegante Palazzo Cavaliere e la barocca chiesa di Sant'Anna.

nel dettaglio
5
750 m.

Sito archeologico di Vico Quercia

Nel cuore storico di Mesagne potrai visitare il bellissimo sito archeologico messapico di Vico Quercia.

nel dettaglio
6
800 m.

Palazzo dell'Orologio

Costruito nel secolo scorso, è coronato da una torre con l'orologio ed al centro della facciata lo stemma di Mesagne.

nel dettaglio
7
900 m.

Porta Grande

Maestoso monumento che accoglie i visitatori nel cuore della città antica di Mesagne.

nel dettaglio
8
1,2 km

Porta Nuova

Porta monumentale che, con una scalinata suggestiva, accompagna fuori dal nucleo antico della città verso la zona più recente di Mesagne.

nel dettaglio
9
1,6 km

La Chiesa della SS. Annunziata o dei Domenicani

Fu costruita tra il 1702 e il 1750 su un'area dove esisteva una chiesa cinquecentesca dedicata all'Annunciazione.

nel dettaglio
10
2 km

Tempietto di San Lorenzo

Presenza antichissima nel centro storico di Mesagne, è un gioiello di origine tardo-romana o proto-bizantina dedicato a San Lorenzo martire.

nel dettaglio
11
2,5 km

Teatro Comunale

Elegante luogo di spettacolo in cui si tengono produzioni teatrali di qualità.

nel dettaglio
12
2,8 km

Ex Convento dei Celestini

Ex Convento reale, ospitò Ferdinando IV di Borbone, oggi sede del Municipio di Latiano.

nel dettaglio
13
2,8 km

Chiesa Santa Maria di Betlem

Una chiesa che aggiunge un tocco di devozione religiosa al panorama di Mesagne.

nel dettaglio