
L'itinerario "Riccioli d'oro" vi condurrà attraverso le meraviglie storiche e artistiche di Francavilla Fontana. Da emozionanti chiese sacre come Santa Chiara e il Santuario Santa Maria della Croce, alle opere d'arte nella Basilica Pontificia Minore, ogni tappa promette di incantare i visitatori.
Immersi nell'atmosfera di potere e nobiltà del maestoso Castello degli Imperiali, i visitatori saranno trasportati in un'epoca di cortigiani e intrighi grazie alle visite guidate.
Attraversando la storica Porta del Carmine, si rivive l'antica storia di Francavilla Fontana, mentre l'esplorazione dei sontuosi palazzi barocchi come Carissimo, Caniglia, Basile e Sedile offre uno sguardo privilegiato allo splendore architettonico del passato.
Palazzi Bottari, Argentina e il prestigioso Real Collegio Ferdinandeo mostrano come l'architettura sia stata intrecciata alla formazione intellettuale, offrendo una prospettiva unica sulla cultura cittadina.
Infine, nel cuore della città, la Chiesa di San Sebastiano incanta con la sua bellezza architettonica e opere d'arte ricche di significato religioso.
Le tappe dell'itinerario

Chiesa di Santa Chiara
Custodisce le preziose statue in cartapesta policroma della Via Crucis.
nel dettaglio
Chiesa Matrice - Basilica Pontificia del SS. Rosario
Imponente basilica di stile barocco.
nel dettaglio



Palazzo Giannuzzi - Bottari - Carissimo
Edificio nobiliare costruito da Nicolò Giannuzzi nel 1727.
nel dettaglio


Palazzo del Sedile
Costruito dalla famiglia Imperiali tra il Seicento e il Settecento.
nel dettaglio


Real Collegio Ferdinandeo
Antica istituzione dedicata all'istruzione degli aristocratici.
nel dettaglio
Chiesa di San Sebastiano e Convento degli Scolopi
Complesso in stile Barocco tipico del Salento risalente al '600.
nel dettaglio