
Benvenuti nell'itinerario alla scoperta di San Pancrazio Salentino.
San Pancrazio Salentino, incastonato nel cuore della Terra dei Messapi, offre un'esperienza di viaggio ricca di fascino e scoperte. I visitatori si immergono nelle strette vie di Via Castello, pavimentate con antiche pietre e circondate da case di pietra che raccontano storie secolari. Le emozioni si mescolano mentre si passeggia tra le sue strade, respirando l'atmosfera unica del luogo che accompagna alla Chiesa di San Antonio, con la sua facciata sobria, che si erge resiliente davanti agli occhi dei visitatori. Proseguendo il cammino, ecco la Chiesa di San Pancrazio e San Francesco, dove le opere sacre rievocano antiche leggende e storie di fede. Quindi, si incontra la cinquecentesca Chiesa della Santissima Annunziata, che se all'esterno ha un aspetto severo, all'interno si presenta luminosa e ricca di opere d'arte. Tra una visita e l'altra, ci si può fermare nei caffè e ristoranti locali, dove il profumo dei piatti a base di pesce si mescola con il dolce aroma dei pasticciotti, deliziando non solo il palato ma anche l'anima con le prelibatezze della cucina salentina. In questo affascinante percorso di scoperta, San Pancrazio Salentino rivela il suo fascino storico e artistico, consentendo ai visitatori di lasciarsi avvolgere completamente dalla cultura e dall'architettura locali.
Le tappe dell'itinerario


Chiesa di Sant’Antonio da Padova
Chiesa in stile cinquecentesco di solida struttura e carattere resiliente.
nel dettaglio
Chiesa Madre dei Santi Pancrazio e Francesco d'Assisi
Questa chiesa, con le sue opere d'arte sacra, racconta la storia della devozione locale.
nel dettaglio
Chiesa della Santissima Annunziata
Dietro una sobria facciata ospita uno scrigno di opere d’arte che meritano una visita.
nel dettaglio