Benvenuti nell'itinerario della Via Appia, un'esperienza alla scoperta della ricca eredità storica, artistica e rurale di questa bellissima regione.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e cerca la trozzella!<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Chiese e Santuari, Arte, Archeologia, Gusto, Natura", "length": "88 km", "duration": "1 giorno", "latlng":[40.56023,17.80739], "transport":"", "location":"Mesagne", "municipality":["Francavilla Fontana","Mesagne","Latiano"], "stages":[ { "id":"557930", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/Via+Appia-Agriturismo+Masseria+Viscigli.jpg/7c59660f-ead1-9c03-cbaa-302f800475a7?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.56015277416768,17.807684314691105], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[0,0], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"574375", "num":2, "title":"Castello Normanno-Svevo a Mesagne", "subtitle":"", "description":"
Imponente fortezza medievale che domina il centro storico di Mesagne, il Castello Normanno-Svevo è un'icona architettonica ricca di storia e fascino.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/548544/CastelloNormannoSvevo1.gif/80cd3c25-4e4c-cc58-4695-fa2937f16a57?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/castello-normanno-svevo", "latlng":[40.56028092836626,17.80740689304262], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.56028092836626,17.80740689304262], "title":"", "quiz": { "title": "Castello Normanno-Svevo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'epoca di costruzione del Castello Normanno-Svevo?", "answers": [ { "title":"XVIII secolo per difendersi dalle invasioni", "points":0, "description":"La risposta corretta è 'XI secolo durante il periodo normanno'." } , { "title":"XI secolo durante il periodo normanno", "points":10, "description":"Il Castello Normanno-svevo di Mesagne fu costruito nell'XI secolo durante il periodo normanno." } , { "title":"XIV secolo durante la dominazione sveva", "points":0, "description":"La risposta corretta è 'Nell'XI secolo durante il periodo normanno'." } , { "title":"Nel XV secolo in risposta alle incursioni saracene", "points":0, "description":"La risposta corretta è 'Nel XI secolo durante il periodo normanno'." } ] } } } , { "id":"574386", "num":3, "title":"Chiesa Matrice Parrocchia Tutti i Santi a Mesagne", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa Matrice di Mesagne, dedicata a Tutti i Santi, è un simbolo della religiosità mesagnese e sorge nel nucleo più antico della città.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549086/03+Chiesa+Matrice.jpg/30c730c9-398c-a491-de7e-4d3db19d9ea8?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-parrocchia-tutti-i-santi", "latlng":[40.55993219305561,17.808234383600922], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.55993219305561,17.808234383600922], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale stile architettonico caratterizza la Chiesa Matrice?", "answers": [ { "title":"Barocco", "points":10, "description":"La Chiesa rappresenta un notevole esempio dell’arte barocca pugliese, la cui prima edificazione (sebbene incerta) risalirebbe al XIV o al XV secolo." } , { "title":"Gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Barocco'" } , { "title":"Rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Barocco'" } , { "title":"Bizantino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Barocco'" } ] } } } , { "id":"574397", "num":4, "title":"Chiesa di Santa Maria in Betlem a Mesagne", "subtitle":"", "description":"
Appena fuori dalle mura del centro storico di Mesagne, uscendo da Porta Piccola, si affaccia la splendida Chiesa di Santa Maria in Betlem, un esempio scenografico dell’espressività dell’architettura barocca pugliese che merita una visita da vicino<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/550080/04+Chiesa+Santa+Maria+in+Betlem.jpeg/5e332967-5fb3-1757-e6e6-678914f43030?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-santa-maria-di-betlem", "latlng":[40.5577517,17.8103725], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5577517,17.8103725], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa di Santa Maria in Betlem", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la principale caratteristica della facciata della Chiesa di Santa Maria?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Elementi neogotici", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Decorazioni barocche'" } , { "title":"Decorazioni barocche", "points":10, "description":"La facciata della Chiesa di Santa Maria presenta decorazioni barocche." } , { "title":"Stile romanico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Decorazioni barocche'" } , { "title":"Archi bizantini", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Decorazioni barocche'." } ] } } } , { "id":"591069", "num":5, "title":"Parco Archeologico di Muro Tenente", "subtitle":"", "description":"
Il Parco Archeologico di Muro Tenente è un sito storico che rivela l'antica presenza messapica nella regione.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552762/Muro-Tenente-ricostruzione-dellinsediamento-dei-Messapi.png/dea9bd66-9966-b737-b12c-0993565bc63c?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/parco-archeologico-di-muro-tenente", "latlng":[40.54280327997709,17.741389282805674], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.54280327997709,17.741389282805674], "title":"", "quiz": { "title": "Parco Archeologico di Muro Tenente", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali civiltà sono testimoniate dai reperti nel Parco Archeologico di Muro Tenente?", "answers": [ { "title":"Solo civiltà greche", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Civiltà messapiche e romane'." } , { "title":"Solo civiltà romane", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Civiltà messapiche e romane'." } , { "title":"Civiltà messapiche e romane", "points":10, "description":"Il parco archeologico testimonia la presenza delle civiltà messapiche e romane nella regione." } , { "title":"Civiltà egizie e romane", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Civiltà messapiche e romane'." } ] } } } , { "id":"591080", "num":6, "title":"Parrocchia Collegiata Santa Maria della Neve a Latiano", "subtitle":"", "description":"
La Parrocchia Collegiata è un luogo di culto che si distingue per la sua architettura barocca e il suo ruolo centrale nella vita religiosa di Latiano.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552152/Latiano_Chiesa_madre+WIKI.jpeg/d99382bd-00a6-ec8e-7def-21f8744b51b5?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-madonna-della-neve-", "latlng":[40.55293889233707,17.718604542328308], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.55293889233707,17.718604542328308], "title":"", "quiz": { "title": "Parrocchia Collegiata Santa Maria della Neve", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale elemento interno è di particolare interesse?", "answers": [ { "title":"Il crocifisso", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La cappella'." } , { "title":"L’altare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La cappella'." } , { "title":"La cappella", "points":10, "description":"Di particolare interesse è la cappella del SS. Sacramento, separata da una strabiliante ringhiera in marmo intarsiato policromatico di pregiatissima lavorazione." } , { "title":"L’abside", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La cappella'." } ] } } } , { "id":"591135", "num":8, "title":"Cripta di San Giovanni", "subtitle":"", "description":"
La Cripta di San Giovanni è un antico luogo di culto sotterraneo che racchiude una suggestiva atmosfera sacra.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/592551/Chiesa_rupestre_San_Giovanni+WIKI.jpg/e2199fd7-8032-b97f-bd15-7a731168a268?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/cripta-di-san-giovanni", "latlng":[40.58698741995926,17.70090021534339], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.58698741995926,17.70090021534339], "title":"", "quiz": { "title": "Cripta di San Giovanni", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era lo scopo tradizionale delle cripte come quella di San Giovanni?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Archiviazione di manoscritti antichi", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Luogo di culto sotterraneo'." } , { "title":"Sepoltura di nobili locali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Luogo di culto sotterraneo'." } , { "title":"Deposito di merci commerciali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Luogo di culto sotterraneo'." } , { "title":"Luogo di culto sotterraneo", "points":10, "description":"Le cripte come quella di San Giovanni erano spesso utilizzate come luoghi di culto sotterranei." } ] } } } , { "id":"591180", "num":9, "title":"Boschetto Scaracci", "subtitle":"", "description":"
Il Boschetto Scaracci è un angolo naturale incantevole, un'oasi verde che offre una pausa di serenità.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/570382/01+Bosco+degli+Scaracci.jpg/cda2a0be-5af4-e70e-2e0f-8001efada6b9?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/boschetto-degli-scaracci-1", "latlng":[40.62023,17.68236], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.62023,17.68236], "title":"", "quiz": { "title": "Boschetto degli Scaracci", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la caratteristica principale del Boschetto Scaracci?", "answers": [ { "title":"Paesaggio collinare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Bosco con querce da sughero monumentali'." } , { "title":"Area con ulivi monumentali", "points":10, "description":"La risposta corretta era 'Bosco con querce da sughero monumentali'." } , { "title":"Bosco con querce da sughero monumentali", "points":10, "description":"Il Boschetto si estende per circa quattro ettari. E' famoso per la presenza della monumentale Quercia da sughero, la più grande della specie per grandezza del tronco che raggiunge anche i sei metri di diametro." } , { "title":"Zona umida", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Bosco con querce da sughero monumentali'." } ] } } } , { "id":"592360", "num":10, "title":"Santuario Madonna di Cotrino a Latiano", "subtitle":"", "description":"
Appena fuori dal centro storico di Latiano, circondato da uliveti secolari, una visita al Santuario della Madonna di Cotrino vi condurrà in un luogo di pace e profonda riflessione, un’esperienza di connessione intensa tra natura e spiritualità.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/570536/04+Santuario+della+Madonna+di+Cotrino.jpg/f3781f52-755f-d18e-9cf9-afde779d1bed?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/santuario-della-madonna-di-cotrino-1", "latlng":[40.544116975819634,17.69768439206034], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.544116975819634,17.69768439206034], "title":"", "quiz": { "title": "Santuario Madonna di Cotrino", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è il contesto naturale che circonda il Santuario della Madonna di Cotrino?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Deserto", "points":0, "description":"La risposta corretta è 'Bosco di ulivi'." } , { "title":"Bosco di pini", "points":0, "description":"La risposta corretta è 'Bosco di ulivi'." } , { "title":"Bosco di ulivi", "points":10, "description":"Il Santuario è immerso in un suggestivo bosco di ulivi secolari." } , { "title":"Palude", "points":0, "description":"La risposta corretta è 'Bosco di ulivi'." } ] } } } , { "id":"592371", "num":11, "title":"Chiesa Santa Maria di Gallana a Latiano", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa di Santa Maria di Gallana è un gioiello di architettura sacra immerso nella campagna pugliese.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/592551/02+Santa+Maria+Gallana+%281%29.jpg/6d9d6450-6402-06bc-a326-85245573f393?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-santa-maria-di-gallana-2", "latlng":[40.521145259953244,17.670042859522628], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.521145259953244,17.670042859522628], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Santa Maria di Gallana", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali sono gli stili architettonici prevalenti nella Chiesa di Santa Maria di Gallana?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Romano e bizantino", "points":10, "description":"Per la sua posizione sulla via Appia, fu spesso terreno di insediamenti diversi. Ciò determina il suo carattere unico in cui si sommano modifiche di epoche successive con influenze stilistiche romane, cristiane e bizantine." } , { "title":"Barocco e rococò", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Romano e bizantino'." } , { "title":"Bizantino e normanno", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Romano e bizantino'." } , { "title":"Neoclassico e rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Romano e bizantino'." } ] } } } , { "id":"592693", "num":12, "title":"Chiesetta rurale di Santa Cecilia a Francavilla Fontana", "subtitle":"", "description":"
La Chiesetta rurale di Santa Cecilia è un piccolo gioiello che sorge tra campi e uliveti, emanando un'aura di semplicità e sacralità<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesetta-rurale-di-santa-cecilia", "latlng":[40.5104,17.66223], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5104,17.66223], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesetta rurale di Santa Cecilia", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la caratteristica più suggestiva della Chiesetta di Santa Cecilia?", "answers": [ { "title":"Affreschi rinascimentali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Atmosfera semplice e sacrale'." } , { "title":"Cappella di marmo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Atmosfera semplice e sacrale'." } , { "title":"Campanile in stile gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Atmosfera semplice e sacrale'." } , { "title":"Atmosfera semplice e sacrale", "points":10, "description":"La Chiesetta di Santa Cecilia è nota per la sua atmosfera semplice e sacrale, ideale per una pausa spirituale." } ] } } } , { "id":"592881", "num":13, "title":"Santuario della Madonna della Croce a Francavilla Fontana", "subtitle":"", "description":"
Il Santuario della Madonna della Croce è una pregevolissima chiesa di Francavilla Fontana, affascinante per le linee tipiche dello stile barocco e la stupefacente architettura interna.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502629/Santuario_Maria_Ss._della_Croce+WIKI.jpg/5c5e064e-188d-1807-4158-27f02606f2c1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/santuario-della-madonna-della-croce", "latlng":[40.52549517080507,17.589516069310125], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.52549517080507,17.589516069310125], "title":"", "quiz": { "title": "Santuario della Madonna della Croce", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale elemento emerge sopra l’altare?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Un crocifisso", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Un’icona bizantina'." } , { "title":"Un rosone", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Un’icona bizantina'." } , { "title":"Una cupola", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Un’icona bizantina'." } , { "title":"Un’icona bizantina", "points":10, "description":"L’altare contiene l’icona bizantina della vergine a cui la chiesa è intitolata. Ad accompagnare la sacra figura è inoltre la simbolica croce, tutt’oggi oggetto di fervente devozione da parte della comunità dei fedeli" } ] } } } , { "id":"593227", "num":14, "title":"Masseria Santa Croce Inferiore", "subtitle":"", "description":"
La Masseria Santa Croce è un esempio affascinante di architettura rurale pugliese, dove storia e tradizione si fondono<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/masseria-santa-croce-inferiore", "latlng":[40.5058814,17.57375], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5058814,17.57375], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria Santa Croce Inferiore", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era la funzione tradizionale delle masserie come Santa Croce?", "answers": [ { "title":"Centro culturale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Tenuta agricola'." } , { "title":"Tenuta agricola", "points":10, "description":"Le masserie come Santa Croce avevano tradizionalmente la funzione di tenute agricole." } , { "title":"Dimora nobiliare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Tenuta agricola'." } , { "title":"Scuola religiosa", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Tenuta agricola'." } ] } } } , { "id":"593341", "num":15, "title":"Palazzo Carissimo a Francavilla Fontana", "subtitle":"", "description":"
Palazzo Carissimo è un'elegante residenza storica nel cuore di Francavilla Fontana, testimonianza dell'architettura nobiliare<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/503502/PalazzoCarissimo-4.gif/e92cdfee-8908-936c-1276-2b5bfe7ca32b?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-giannuzzi-bottari-carissimo-1", "latlng":[40.52923,17.58281], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.52923,17.58281], "title":"", "quiz": { "title": "Palazzo Carissimo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è uno degli elementi distintivi di Palazzo Carissimo?", "answers": [ { "title":"Motivi ornamentali negli elementi di sostegno", "points":10, "description":"Sono presenti delle cariatidi, elementi architettonici di supporto con motivi ornamentali e dettagli decorativi tardo-rinascimentali." } , { "title":"Giardino all'italiana", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Motivi ornamentali negli elementi di sostegno'." } , { "title":"Loggia rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Motivi ornamentali negli elementi di sostegno'." } , { "title":"Torre medievale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Motivi ornamentali negli elementi di sostegno'." } ] } } } , { "id":"593359", "num":16, "title":"Masseria didattica Triticum", "subtitle":"", "description":"
La Masseria didattica Triticum è un'oasi di campagna che accoglie i visitatori in un ambiente rustico e autentico.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/struttura-ricettiva/-/d/triticum-agriturismo", "latlng":[40.57079,17.58416], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.57079,17.58416], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria didattica Triticum", "subtitle": "", "description": "", "question": "Cosa offre in particolare l'Agriturismo Triticum ai visitatori?", "answers": [ { "title":"Cucina internazionale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Esperienze agricole tradizionali'." } , { "title":"Escursioni in montagna", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Esperienze agricole tradizionali'." } , { "title":"Corsi di pittura", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Esperienze agricole tradizionali'." } , { "title":"Esperienze agricole tradizionali", "points":10, "description":"La masseria offre esperienze agricole tradizionali." } ] } } } , { "id":"593432", "num":17, "title":"Masseria Didattica Villa Buontempo", "subtitle":"", "description":"
Villa Buontempo è una masseria didattica che combina tradizione agricola e ospitalità educativa.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/masseria-didattica-villa-buontempo", "latlng":[40.55203,17.55522], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.55203,17.55522], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria Didattica Villa Buontempo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali attività possono essere svolte presso Villa Buontempo - Masseria Didattica?", "answers": [ { "title":"Corsi di cucina gourmet", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Esperienze didattiche legate all'agricoltura'." } , { "title":"Escursioni in barca", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Esperienze didattiche legate all'agricoltura'." } , { "title":"Tour storici della città", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Esperienze didattiche legate all'agricoltura'." } , { "title":"Esperienze didattiche legate all'agricoltura", "points":10, "description":"La Masseria Didattica offre esperienze educative legate all'agricoltura tradizionale." } ] } } } , { "id":"599189", "num":19, "title":"Specchia Giovannella", "subtitle":"", "description":"
Le specchie erano tipiche costruzioni messapiche a base circolare, realizzate con la tecnica delle pietre a secco di origine calcarea. Specchia Giovannella emerge tra gli ulivi della campagna di Francavilla Fontana.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/specchia-giovannella", "latlng":[40.56176491839926,17.530291486507544], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.56176491839926,17.530291486507544], "title":"", "quiz": { "title": "Specchia Giovannella", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era il ruolo della Specchia Giovannella?", "answers": [ { "title":"Produzione agricola", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Postazione militare'." } , { "title":"Sito culturale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Postazione militare'." } , { "title":"Sito di allevamento", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Postazione militare'." } , { "title":"Postazione militare", "points":10, "description":"La posizione in altura e l’aspetto strutturale della Specchia Giovannella fanno pensare a una funzione essenzialmente militare, in origine un punto di osservazione per il controllo del territorio." } ] } } } , { "id":"599207", "num":20, "title":"Azienda Agricola Melillo", "subtitle":"", "description":"
L'Azienda Agricola Melillo è un luogo che unisce agricoltura tradizionale e sostenibilità.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/535586/Melillo+Agricampeggio+%28Francavilla+Fontana%29+%282%29.jpeg/5a9afbd8-4cf2-a4a4-54dd-316f3a1bfa32?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/struttura-ricettiva/-/d/melillo-agricampeggio", "latlng":[40.554362991708956,17.506625726984915], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.554362991708956,17.506625726984915], "title":"", "quiz": { "title": "Azienda Agricola Melillo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'obiettivo principale dell'Azienda Agricola Melillo?", "answers": [ { "title":"Produzione di vino pregiato", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Promozione di pratiche agricole sostenibili'." } , { "title":"Conservazione di specie in via d'estinzione", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Promozione di pratiche agricole sostenibili'." } , { "title":"Promozione di pratiche agricole sostenibili", "points":10, "description":"L'azienda promuove pratiche agricole sostenibili oltre alla produzione di alimenti locali." } , { "title":"Coltivazione di fiori ornamentali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Promozione di pratiche agricole sostenibili'." } ] } } } , { "id":"599218", "num":21, "title":"Macchia mediterranea di Cantagallo", "subtitle":"", "description":"
La Macchia Mediterranea di Cantagallo è una zona di notevole bellezza naturalistica che offre panorami mozzafiato.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/macchia-mediterranea-di-cantagallo", "latlng":[40.4976,17.50826], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.4976,17.50826], "title":"", "quiz": { "title": "Macchia mediterranea di Cantagallo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la vista predominante dalla Macchia Mediterranea di Cantagallo?", "answers": [ { "title":"Montagne innevate", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Mare Ionio'." } , { "title":"Pianura agricola", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Mare Ionio'." } , { "title":"Canyon desertico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Mare Ionio'." } , { "title":"Mare Ionio", "points":10, "description":"La macchia offre una vista panoramica sul Mar Ionio." } ] } } } , { "id":"599229", "num":22, "title":"Masseria Viscigli", "subtitle":"", "description":"
La Masseria Viscigli è un'antica tenuta che conserva la sua bellezza e autenticità nel tempo, oltre ad offrire la possibilità di gustare le prelibatezze del territorio.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/538365/10612964_10203523540026766_6075880392750316335_n.jpg/efe2c21b-7698-ffc1-c062-319f428dcd45?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attivit%C3%A0-ristorativa/-/d/agriturismo-masseria-viscigli", "latlng":[40.46544,17.54935], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.46544,17.54935], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria Viscigli", "subtitle": "", "description": "", "question": "Cosa caratterizza principalmente la Masseria Viscigli?", "answers": [ { "title":"Cucina tipica locale", "points":10, "description":"Potrai gustare, immerso nella bellezza architettonica del luogo, un’ampia selezione di cibi locali, uniti a innovative sperimentazioni culinarie che conquisteranno il tuo palato." } , { "title":"Palestra a cielo aperto", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Cucina tipica locale'." } , { "title":"Architettura orientaleggiante", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Cucina tipica locale'." } , { "title":"Fattoria didattica", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Cucina tipica locale'." } ] } } } ] } , { "id":"541781", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/548544/castello-veduta-aerea.jpg/da555857-ad23-89e2-da5d-f1876fe06182?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"Cuore di Pietra", "subtitle":"Un centro storico che ti avvolge e ti conquista, tra modernità e storia", "shortdesc":"L’itinerario urbano nel centro storico di Mesagne è determinato dalla visita complessiva del centro dalla caratteristica forma a cuore.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario \"Cuore di Pietra\", una passeggiata nel caratteristico centro storico di Mesagne, dall’inconfondibile forma di cuore.
\nIl Comune di Mesagne offre un affascinante itinerario urbano attraverso il suo centro storico compatto.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e cerca la trozzella.<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte", "length": "3 km", "duration": "mezza giornata", "latlng":[40.56028092836626,17.80740689304262], "transport":"a piedi", "location":"Mesagne", "municipality":["Mesagne"], "stages":[ { "id":"550381", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-mesagne.jpg/ff3b0d05-a393-ebeb-bb02-40743dc7789a?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.56015277416768,17.807684314691105], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.56015277416768,17.807684314691105], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"550392", "num":2, "title":"Castello Normanno Svevo", "subtitle":"", "description":"
Un maestoso castello medievale che testimonia la storia di Mesagne, con le sue torri e le mura imponenti, e che rappresenta un'icona dell'architettura difensiva dell'epoca.<\/p>\n\n
<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/548544/CastelloNormannoSvevo1.gif/80cd3c25-4e4c-cc58-4695-fa2937f16a57?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/castello-normanno-svevo", "latlng":[40.5602589,17.8076295], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5602589,17.8076295], "title":"Castello Normanno Svevo", "quiz": { "title": "Castello Normanno Svevo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Chi fece erigere la prima costruzione del Castello Normanno-Svevo di Mesagne?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Roberto D’altavilla", "points":10, "description":"Le prime documentazioni che attestano la costruzione dell’edificio in territorio pugliese risalgono all’inizio dell’XI secolo, a seguito della riconquista normanna della regione da parte di Roberto d’Altavilla, detto il Guiscardo, che in seguito fu nominato Duca di Puglia dal papa Nicolò II" } , { "title":"Giulio Cesare", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Roberto D’altavilla'." } , { "title":"Costantino il Grande", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Roberto D’altavilla'." } , { "title":"Carlo Magno", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Roberto D’altavilla'." } ] } } } , { "id":"550403", "num":3, "title":"Chiesa Matrice", "subtitle":"", "description":"
Una sontuosa chiesa barocca arricchita da opere d'arte di grande pregio, che si erge come fulcro spirituale di Mesagne e mostra la ricchezza dell'arte religiosa locale.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549086/03+Chiesa+Matrice.jpg/30c730c9-398c-a491-de7e-4d3db19d9ea8?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-parrocchia-tutti-i-santi", "latlng":[40.559767,17.808337], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.559767,17.808337], "title":"Chiesa Matrice", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice", "subtitle": "", "description": "", "question": "Chi è il patrono di Mesagne a cui è dedicata la chiesa?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"San Nicola- 6 dicembre", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Beata Vergine Maria del Monte Carmelo - 16 luglio'." } , { "title":"San Giovanni Battista - 24 giugno", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Beata Vergine Maria del Monte Carmelo - 16 luglio'." } , { "title":"Beata Vergine Maria del Monte Carmelo - 16 luglio", "points":10, "description":"Il patrono di Mesagne è la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, e la sua festa viene celebrata il 16 luglio. Questa celebrazione religiosa è un momento di grande importanza per la comunità locale, durante il quale si svolgono processioni, liturgie e festeggiamenti in onore della patrona." } , { "title":"Sant'Antonio - 13 giugno", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Beata Vergine Maria del Monte Carmelo - 16 luglio'." } ] } } } , { "id":"550414", "num":4, "title":"Chiesa di Sant’Anna", "subtitle":"", "description":"
Un gioiello architettonico barocco situato nella pittoresca Piazza Orsini del Balzo, che offre uno spettacolare esempio di decorazioni artistiche dell'epoca.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/548361/chiesa_santanna-dettaglioesterno.jpg/6ac147f5-8178-2b0b-73a6-4ce0f1256981?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-sant-anna", "latlng":[40.5597536,17.8073117], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5597536,17.8073117], "title":"Chiesa di Sant’Anna", "quiz": { "title": "Chiesa di Sant’Anna", "subtitle": "", "description": "", "question": "Dove si trova la chiesa di Sant'Anna nel centro storico di Mesagne?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Appena fuori dal “cuore” di Mesagne", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Vicino al castello'." } , { "title":"Vicino al castello", "points":10, "description":"La chiesa si trova in piena centro storico vicino al castello e dà lustro alla splendida piazza Orsini." } , { "title":"A Latiano", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Vicino al castello'." } , { "title":"Accanto all’ex convento dei Celestini", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Vicino al castello'." } ] } } } , { "id":"550432", "num":5, "title":"Piazza Orsini del Balzo e Palazzo Cavaliere", "subtitle":"", "description":"
Una piazza storica circondata da edifici cinquecenteschi, tra cui il maestoso Palazzo Cavaliere che ospita il museo diocesano, offrendo una finestra sulla storia religiosa locale.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549332/PiazzaOrsiniSantAnna3.jpg/73cf1471-0275-863e-4196-39d6347cd6b1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/piazza-orsini-del-balzo", "latlng":[40.5597435,17.8075653], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5597435,17.8075653], "title":"Piazza Orsini del Balzo e Palazzo Cavaliere", "quiz": { "title": "Piazza Orsini del Balzo e Palazzo Cavaliere", "subtitle": "", "description": "", "question": "Chi fu il principe che restaurò Mesagne nel XV secolo e ha dato il nome alla Piazza?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Carlo Magno", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Giovanni Antonio Orsini del Balzo'." } , { "title":"Giovanni Antonio Orsini del Balzo", "points":10, "description":"Piazza Orsini del Balzo è dedicata al principe Giovanni Antonio Orsini del Balzo, che ha restaurato Mesagne nel XV secolo." } , { "title":"Federico II di Svevia", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Giovanni Antonio Orsini del Balzo'." } , { "title":"Alfonso V d'Aragona", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Giovanni Antonio Orsini del Balzo'." } ] } } } , { "id":"550443", "num":6, "title":"Sito messapico di Vico Quercia", "subtitle":"", "description":"
Una necropoli messapica che getta luce sulle antiche tradizioni funerarie e sulla vita della civiltà messapica che una volta prosperava nella regione.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/547914/vico_quercia3.jpg/ff7a4e63-15f2-2097-acc9-63bcca70c02f?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/sito-archeologico-di-vico-quercia", "latlng":[40.560187731347305,17.808198835572906], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.560187731347305,17.808198835572906], "title":"Sito messapico di Vico Quercia", "quiz": { "title": "Sito messapico di Vico Quercia", "subtitle": "", "description": "", "question": "Cosa è stato scoperto nel sito archeologico di Vico Quercia?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Un palazzo reale", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Tombe messapiche con iscrizioni'." } , { "title":"Una necropoli romana", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Tombe messapiche con iscrizioni'." } , { "title":"Tombe messapiche con iscrizioni", "points":10, "description":"Nel sito archeologico di Vico Quercia sono state scoperte tombe messapiche con iscrizioni e altre testimonianze storiche." } , { "title":"Un antico anfiteatro", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Tombe messapiche con iscrizioni'." } ] } } } , { "id":"550454", "num":7, "title":"Palazzo dell’Orologio", "subtitle":"", "description":"
Un palazzo che ospita la biblioteca comunale, che rappresenta un centro culturale per la città e offre l'accesso a una vasta gamma di conoscenze.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549947/Torre_Orologio_Mesagne+WIKI.jpeg/96f72c51-65e7-80ec-f6eb-319dfb6b8071?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-dell-orologio", "latlng":[40.5598745,17.8088873], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5598745,17.8088873], "title":"Palazzo dell’Orologio", "quiz": { "title": "Palazzo dell’Orologio", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali funzioni ospita il Palazzo dell'Orologio a Mesagne?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Museo Archeologico", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Biblioteca comunale'." } , { "title":"Scuola elementare", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Biblioteca comunale'." } , { "title":"Biblioteca comunale", "points":10, "description":"Il Palazzo dell'Orologio a Mesagne ospita la biblioteca comunale. Questo edificio è un importante punto culturale all'interno della città, dove la comunità può accedere a libri, risorse educative e culturali." } , { "title":"Ufficio postale", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Biblioteca comunale'." } ] } } } , { "id":"550465", "num":8, "title":"Porta Grande", "subtitle":"", "description":"
L'ingresso principale al centro storico di Mesagne, che accoglie i visitatori con il suo carattere maestoso e una sensazione di passato glorioso.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/547591/PortaGrande2.jpg/f34e0fc1-4c64-817b-e378-b2a81dd6f7ea?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/porta-grande", "latlng":[40.560758694446015,17.808372354765197], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.560758694446015,17.808372354765197], "title":"Porta Grande", "quiz": { "title": "Porta Grande", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale altro nome è associato alla Porta Grande a Mesagne?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Porta Antica", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Porta Napoli'." } , { "title":"Porta Regale", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Porta Napoli'." } , { "title":"Porta Napoli", "points":10, "description":"Porta Grande è spesso chiamata anche Porta Napoli, come riportato in atti notarili dell'epoca." } , { "title":"Porta Storica", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Porta Napoli'." } ] } } } , { "id":"550476", "num":9, "title":"Porta Nuova", "subtitle":"", "description":"
Una porta monumentale che segna l'uscita dal nucleo antico della città, con una scalinata suggestiva, che si estende verso il moderno tessuto urbano.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549027/02+Porta+Nuova.jpg/fa4ac063-01e1-4dcb-d77c-95e7680ebd0a?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/porta-nuova", "latlng":[40.5595768,17.8104797], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5595768,17.8104797], "title":"Porta Nuova", "quiz": { "title": "Porta Nuova", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'altro nome di Porta Nuova, una delle porte storiche di Mesagne, costruita nel XVII secolo per collegare il centro cittadino con il quartiere in espansione?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Porta Grande", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Porta Borghese'." } , { "title":"Porta Piccola", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Porta Borghese'." } , { "title":"Porta Borghese", "points":10, "description":"Porta Nuova o Borghese è una delle porte storiche di Mesagne. Fu costruita nel XVII secolo per collegare il centro cittadino con il quartiere in espansione. Le altre porte storiche sono Porta Grande, Porta Piccola e Porta Napoli." } , { "title":"Porta Napoli", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Porta Borghese'." } ] } } } , { "id":"550487", "num":10, "title":"Chiesa dei Domenicani", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa della SS. Annunziata a Mesagne, conosciuta anche come dei Domenicani, è una chiesa di rilevanza storica che offre un'esperienza di contemplazione e riflessione, mostrando la spiritualità del passato.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549494/ChiesaSSAnnunziata1.jpg/ea52b06c-b8d1-506f-86a1-3bc982485a56?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-della-ss-annunziata-o-dei-domenicani", "latlng":[40.56141417928175,17.810296089207668], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.56141417928175,17.810296089207668], "title":"Chiesa dei Domenicani", "quiz": { "title": "Chiesa dei Domenicani", "subtitle": "", "description": "", "question": "In che periodo è stata iniziata la costruzione della Chiesa della SS. Annunziata, chiamata dei Domenicani?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"XIII secolo", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘XVIII secolo'." } , { "title":"XV secolo", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘XVIII secolo'." } , { "title":"XVII secolo", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘XVIII secolo'." } , { "title":"XVIII secolo", "points":10, "description":"La Chiesa della SS. Annunziata, conosciuta anche come dei Domenicani, fu costruita tra il 1701 (posa della prima pietra) e il 1750 su un'area dove preesisteva una struttura omonima di età cinquecentesca." } ] } } } , { "id":"550498", "num":11, "title":"Tempietto di San Lorenzo", "subtitle":"", "description":"
Un affascinante tempietto bizantino che rappresenta una testimonianza dell'influenza storica e culturale nella regione. Il tempietto è un piccolo edificio di origine tardo-romana o proto-bizantina, dedicato a San Lorenzo martire.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556217/tempietto+di+san+lorenzo.jpg/7e0a2c24-6de9-9b4a-9776-5b690d1fb3d1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/tempietto-di-san-lorenzo", "latlng":[40.56309218582193,17.812859170147096], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.56309218582193,17.812859170147096], "title":"Tempietto di San Lorenzo", "quiz": { "title": "Tempietto di San Lorenzo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la caratteristica del tempietto di San Lorenzo che lo rende unico nell'architettura paleocristiana?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"La sua grande dimensione e altezza", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘La planimetria tricorica del presbiterio'." } , { "title":"La presenza di un campanile a torre", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘La planimetria tricorica del presbiterio'." } , { "title":"La planimetria tricorica (con tre absidi) del presbiterio", "points":10, "description":"Il tempietto di San Lorenzo è caratterizzato dalla planimetria tricorica del presbiterio, cioè tre absidi semicircolari sui tre lati del vano quadrato. Tale planimetria è rara nell'architettura paleocristiana, rispetto alle consuete absidi semicircolari o rettangolari presenti nelle chiese." } , { "title":"La ricca decorazione scultorea sulla facciata", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘La planimetria tricorica del presbiterio'." } ] } } } , { "id":"550509", "num":12, "title":"Teatro Comunale", "subtitle":"", "description":"
Un luogo di spettacolo e intrattenimento, dove i visitatori possono godere di produzioni teatrali di qualità in un ambiente restaurato e accogliente. ll Teatro Comunale rappresenta un'interessante fusione di stili e epoche.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/550021/01+Teatro+Comunale.jpg/ec531787-ce0f-33e8-7886-98ae135b359e?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/teatro-comunale", "latlng":[40.5590542,17.8110625], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5590542,17.8110625], "title":"Teatro Comunale", "quiz": { "title": "Teatro Comunale", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quante fasi di ristrutturazione ha subito il Teatro Comunale di Mesagne?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Una fase", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Tre fasi'." } , { "title":"Due fasi", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Tre fasi'." } , { "title":"Tre fasi", "points":10, "description":"Il Teatro Comunale è stato ristrutturato in tre fasi successive per adeguarlo alle esigenze moderne." } , { "title":"Quattro fasi", "points":0, "description":"Risposta errata. La risposta giusta era ‘Tre fasi'." } ] } } } , { "id":"550520", "num":13, "title":"Ex Convento dei Celestini", "subtitle":"", "description":"
Un complesso storico che include una chiesa barocca di grande impatto visivo, che rivela la profonda connessione tra fede e architettura. L'Ex Convento dei Celestini a Mesagne, ora sede del Municipio, è un'importante testimonianza storica con varie funzioni nel corso dei secoli.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/547707/Celestini2.jpg/a22843ff-bba2-444b-f49a-ea327f8e5558?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/ex-convento-dei-celestini", "latlng":[40.5575297,17.8104892], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5575297,17.8104892], "title":"Ex Convento dei Celestini", "quiz": { "title": "Ex Convento dei Celestini", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali funzioni ha svolto l'Ex Convento dei Celestini nel corso dei secoli?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Solo funzioni religiose", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Funzioni religiose e poi funzioni civiche'." } , { "title":"Solo funzioni civiche", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Funzioni religiose e poi funzioni civiche'." } , { "title":"Funzioni religiose e poi funzioni commerciali", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Funzioni religiose e poi funzioni civiche'." } , { "title":"Funzioni religiose e poi funzioni civiche", "points":10, "description":"L'Ex Convento dei Celestini ha ospitato inizialmente funzioni religiose, poi funzioni civiche come caserma, prigione e municipio." } ] } } } , { "id":"550531", "num":14, "title":"Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice", "subtitle":"", "description":"
Una chiesa che aggiunge un tocco di devozione religiosa al panorama di Mesagne, contribuendo alla sua identità spirituale complessiva.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/550080/06+Chiesa+Santa+Maria+in+Betlem.jpeg/2ae34c34-e741-6f4a-c385-7c2812cc8568?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-santa-maria-di-betlem", "latlng":[40.55788396291809,17.81029693937322], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.55788396291809,17.81029693937322], "title":"Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice", "quiz": { "title": "Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è lo stile architettonico predominante della chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Mesagne?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Stile gotico", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Stile barocco'." } , { "title":"Stile barocco", "points":10, "description":"La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Mesagne è principalmente caratterizzata dallo stile architettonico barocco, che era diffuso in molte chiese e edifici religiosi dell'epoca, e che qui è particolarmente evidente nella decorazione elaborata, nell'uso di dettagli ornamentali e negli elementi architettonici riccamente scolpiti e intagliati presenti sulla facciata e all'interno della chiesa." } , { "title":"Stile rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Stile barocco'." } , { "title":"Stile romanico", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Stile barocco'." } ] } } } ] } , { "id":"541842", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/535542/sandonaci_mattiap.jpg/21e17808-c65d-1505-2e07-6c3b520419d3?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"San Donaci", "subtitle":"Un viaggio affascinante tra antichi vitigni e storia", "shortdesc":"L’itinerario urbano alla scoperta di San Donaci.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario alla scoperta di San Donaci, paese della Terra dei Messapi noto per la sua tradizione vinicola e le belle chiese. <\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e rispondi alle domande del quiz!<\/p>", "interaction": "game", "type": "Chiese e Santuari, Arte, Gusto", "length": "3 km", "duration": "2:00", "latlng":[40.448278442397076,17.924359201635728], "transport":"a piedi", "location":"San Donaci", "municipality":["San Donaci"], "stages":[ { "id":"557890", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"
<\/p>\n\n
<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-SANDONACI.jpg/58a09918-922a-be7c-d62a-4510a6e074cd?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.448278442397076,17.924359201635728], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.448278442397076,17.924359201635728], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"567525", "num":2, "title":"Largo Costantini", "subtitle":"", "description":"
Largo Costantini è la piazza centrale di San Donaci, circondata da edifici e caratterizzata dall'atmosfera tipica dei paesi pugliesi.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/567889/portale-SANDONACI.jpg/c3fa1ac3-8886-d2a8-24f5-145697a9b7c5?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/largo-costantini-1", "latlng":[40.4481497,17.9240274], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4481497,17.9240274], "title":"", "quiz": { "title": "Largo Costantini", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale stile architettonico caratterizza la piazza Largo Costantini a San Donaci?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Barocco", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Stile tradizionale pugliese'." } , { "title":"Romanico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Stile tradizionale pugliese'." } , { "title":"Stile tradizionale pugliese", "points":10, "description":"Architettura tradizionale pugliese, con edifici bassi e facciate colorate." } , { "title":"Gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Stile tradizionale pugliese'." } ] } } } , { "id":"567544", "num":3, "title":"Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa Matrice è un'icona religiosa di San Donaci, con una storia ricca e un'architettura impressionante che mescola lo stile barocco a quello neoclassico.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/567607/IMG-20250306-WA0009.jpg/2ae7b182-fafe-ab59-d246-62f5d31b0fe0?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-di-santa-maria-assunta-1", "latlng":[40.4465818,17.9213126], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4465818,17.9213126], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quando assunse l’aspetto attuale la Chiesa di Santa Maria Assunta?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"XII secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XIX secolo'." } , { "title":"XV secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XIX secolo'." } , { "title":"XIX secolo", "points":10, "description":"Il suo aspetto attuale, risalente al 1899, è frutto di un grande progetto di ampliamento e adeguamento dovuto per necessità logistiche e fortemente voluto dalla cittadinanza che contribuì attivamente alla sua costruzione." } , { "title":"X secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XIX secolo'." } ] } } } , { "id":"567708", "num":4, "title":"Cantina San Donaci", "subtitle":"", "description":"
La Cantina San Donaci è famosa per la sua produzione vinicola di alta qualità.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attivit%C3%A0-ristorativa/-/d/cantina-san-donaci-1", "latlng":[40.4530039,17.9177279], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4530039,17.9177279], "title":"", "quiz": { "title": "Cantina San Donaci", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quante varietà di uve coltivate vengono utilizzate per la produzione del vino a San Donaci?", "answers": [ { "title":"2", "points":0, "description":"La risposta corretta are '10'." } , { "title":"5", "points":0, "description":"La risposta corretta are '10'." } , { "title":"8", "points":0, "description":"La risposta corretta are '10'." } , { "title":"10", "points":10, "description":"La Cantina San Donaci utilizza una vasta gamma di uve, con circa 10 varietà coltivate per la produzione del vino." } ] } } } , { "id":"567769", "num":5, "title":"Enoteca Paolo Leo", "subtitle":"", "description":"
L'Enoteca Paolo Leo offre un'ampia selezione di vini locali e regionali.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attivit%C3%A0-ristorativa/-/d/enoteca-paolo-leo-1", "latlng":[40.4509015,17.9197112], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4509015,17.9197112], "title":"", "quiz": { "title": "Enoteca Paolo Leo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'importanza dell'aerazione del vino durante la degustazione?", "answers": [ { "title":"Per farlo riscaldare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Per permettere la liberazione degli aromi'." } , { "title":"Per eliminare il colore", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Per permettere la liberazione degli aromi'." } , { "title":"Per permettere la liberazione degli aromi", "points":10, "description":"L'aerazione del vino è importante perché permette la liberazione degli aromi. L'ossigenazione favorisce l'evoluzione dei composti aromatici nel vino, migliorando la percezione degli odori e dei sapori." } , { "title":"Per rendere il vino più alcolico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Per permettere la liberazione degli aromi'." } ] } } } ] } , { "id":"541879", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/Limitone+dei+Greci-palude-balsamo1.jpg/0f39e33d-29c2-ce0e-a2b1-ffddd95557da?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"Limitone dei Greci", "subtitle":"Il leggendario confine tra mondo greco e romano", "shortdesc":"L’itinerario alla scoperta del suggestivo territorio del Limitone dei Greci, mitico confine che divideva i domini bizantini a sud (attuale Salento) da quelli longobardi a nord.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario alla scoperta del mitico territorio del Limitone dei Greci.<\/p>\n\n
Il nome dell’itinerario riflette la dualità del percorso, evidenziando la continuità tra la parte settentrionale, caratterizzata dal potere ecclesiastico e dall'architettura barocca sacra, e la parte meridionale, in cui la produzione vitivinicola assume un ruolo di rilievo.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e cerca la trozzella.<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte, Archeologia, Gusto, Natura", "length": "40 km", "duration": "un giorno", "latlng":[40.56015277416768,17.807684314691105], "transport":"", "location":"Mesagne", "municipality":["Mesagne","San Donaci","San Pancrazio Salentino"], "stages":[ { "id":"558036", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/Limitone+dei+Greci-palude-balsamo1.jpg/0f39e33d-29c2-ce0e-a2b1-ffddd95557da?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.56015277416768,17.807684314691105], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.56015277416768,17.807684314691105], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"573702", "num":2, "title":"Chiesa Matrice Parrocchia Tutti i Santi a Mesagne", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa Matrice, dedicata a Tutti i Santi, è un'opera sacra di rara bellezza che incanta con la sua architettura e il suo ricco patrimonio artistico.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/549086/03+Chiesa+Matrice.jpg/30c730c9-398c-a491-de7e-4d3db19d9ea8?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-parrocchia-tutti-i-santi", "latlng":[40.559915891217265,17.808170010531548], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.559915891217265,17.808170010531548], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice Parrocchia Tutti i Santi", "subtitle": "", "description": "", "question": "Cosa si presenta sulla facciata?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Le statue dei 12 apostoli", "points":10, "description":"Sull’imponente facciata, scandita dai tre ordini architettonici, si affacciano le dodici statue degli Apostoli" } , { "title":"Angeli e diavoli alternati", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Le statue dei 12 apostoli'" } , { "title":"Un grande crocifisso", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Le statue dei 12 apostoli'" } , { "title":"San Giuseppe", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Le statue dei 12 apostoli'" } ] } } } , { "id":"573733", "num":3, "title":"Masseria Malvindi", "subtitle":"", "description":"
La Masseria, situata vicino ai resti delle antiche terme romane di Malvindi, unisce il fascino rurale all'eleganza.
\n <\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/struttura-ricettiva/-/d/masseria-malvindi", "latlng":[40.48587,17.8421], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.48587,17.8421], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria Malvindi", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'attività principale svolta tradizionalmente in questa masseria?", "answers": [ { "title":"Produzione di ceramiche", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Produzione di olio'." } , { "title":"Coltivazione di riso", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Produzione di olio'." } , { "title":"Produzione di olio", "points":10, "description":"Le masserie tradizionali sono spesso coinvolte nella produzione agricola." } , { "title":"Pesca", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Produzione di olio'." } ] } } } , { "id":"573744", "num":4, "title":"Tempietto di San Miserino", "subtitle":"", "description":"
Immerso nel paesaggio rurale, appena fuori San Donaci, potrete esplorare le rovine del misterioso Tempietto di San Miserino.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/557286/02+Tempietto+di+San+Miserino.jpeg/3c0a8976-72ed-f87f-a85d-35a372bc2a20?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/tempietto-di-san-miserino-1", "latlng":[40.4800766,17.8606991], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4800766,17.8606991], "title":"", "quiz": { "title": "Tempietto di San Miserino", "subtitle": "", "description": "", "question": "In quale secolo è stato costruito il Tempietto di San Miserino?", "answers": [ { "title":"XV secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'VI secolo'" } , { "title":"VI secolo", "points":10, "description":"Risalente al VI secolo, il Tempietto è ritenuto il sito dedicato al culto paleocristiano più antico del Salento." } , { "title":"XVI secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'VI secolo'" } , { "title":"XIII secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'VI secolo'" } ] } } } , { "id":"573831", "num":5, "title":"Masseria Falco", "subtitle":"", "description":"
La Masseria Falco è un'autentica dimora agricola salentina che svela le tradizioni agricole e culinarie della regione.
\n <\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/struttura-ricettiva/-/d/masseria-falco-1", "latlng":[40.466521317366904,17.892956595185996], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.466521317366904,17.892956595185996], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria Falco", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali coltivazioni predominano attorno alla Masseria Falco?", "answers": [ { "title":"Olivi", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Viti'." } , { "title":"Arance", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Viti'." } , { "title":"Viti", "points":10, "description":"Le masserie in questa regione spesso si dedicano alla coltivazione di uve per la produzione di vino." } , { "title":"Grano", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Viti'." } ] } } } , { "id":"583343", "num":6, "title":"Li Paduli - area naturale", "subtitle":"", "description":"
L'area naturale di Li Paduli, un paradiso per gli amanti della flora e della fauna.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/888062/IMG-20250306-WA0014.jpg/fb363656-6d8f-db7a-7a2c-4a6fcf005b49?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/li-paduli-parco-naturale", "latlng":[40.46141,17.81878], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.46141,17.81878], "title":"", "quiz": { "title": "Li Paduli - area naturale", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale specie di uccelli è possibile avvistare nella zona di Li Paduli?", "answers": [ { "title":"Pinguini", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Aironi'." } , { "title":"Aironi", "points":10, "description":"La grande opera di drenaggio iniziata nel 1922 diede vita a questo Parco meraviglioso, casa per tante specie di flora e fauna e tappa importante nei processi migratori di alcuni tipi di uccelli." } , { "title":"Corvi", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Aironi'." } , { "title":"Picchi", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Aironi'." } ] } } } , { "id":"583427", "num":7, "title":"Chiesa di Sant'Antonio alla Macchia", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa di Sant'Antonio alla Macchia, un luogo di culto immerso nella tranquillità della natura salentina.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/570745/2+Santuario+di+Sant%27Antonio+alla+Macchia+%281%29.jpg/1bc02e9a-cc55-d657-471d-d9f3feaa6e7a?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/santuario-di-sant-antonio-alla-macchia-1", "latlng":[40.44301,17.81479], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.44301,17.81479], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa di Sant'Antonio alla Macchia", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la caratteristica ambientale di questo luogo?", "answers": [ { "title":"Altitudine", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Immerso in un bosco'." } , { "title":"Immerso in un bosco", "points":10, "description":"Il Santuario, immerso nella pace della campagna e protetto da un folto bosco, è meta di pellegrinaggio." } , { "title":"Facciata barocca", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Immerso in un bosco'." } , { "title":"Contesto cittadino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Immerso in un bosco'." } ] } } } , { "id":"583458", "num":8, "title":"Parrocchia Sant'Antonio da Padova a San Pancrazio", "subtitle":"", "description":"
La Parrocchia di Sant'Antonio di Padova, cuore della comunità religiosa di San Pancrazio Salentino.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/570640/Chiesa+Sant%27Antonio+da+padova+copia.jpg/34dd23f6-b3bc-bda7-3d7b-2d332a091a7a?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-sant-antonio-da-padova-1", "latlng":[40.41792,17.83852], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.41792,17.83852], "title":"", "quiz": { "title": "Parrocchia di Sant'Antonio da Padova", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale evento religioso si celebra tradizionalmente presso la Parrocchia Sant'Antonio da Padova?", "answers": [ { "title":"La festa di San Valentino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La festa di Sant'Antonio.'" } , { "title":"La Pasqua", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La festa di Sant'Antonio.'" } , { "title":"La festa di Sant'Antonio", "points":10, "description":"La festa di Sant'Antonio. Molte parrocchie celebrano le feste del santo patrono." } , { "title":"Il Natale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La festa di Sant'Antonio.'" } ] } } } , { "id":"583482", "num":9, "title":"Chiesa dei Santi Pancrazio e Francesco d'Assisi", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa dei Santi Pancrazio e Francesco d'Assisi, un capolavoro di fede e arte sacra.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/571141/04+Chiesa+Madre+dei+Santi+Pancrazio+e+Francesco+d%27Assisi.jpg/8888371a-9d82-6b71-33ad-83b850a055fd?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-madre-dei-santi-pancrazio-e-francesco-d-assisi-1", "latlng":[40.41896477468962,17.839182064250064], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.41896477468962,17.839182064250064], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa dei Santi Pancrazio e Francesco d'Assisi", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale stile si distingue sulla facciata?", "answers": [ { "title":"Barocco", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Neoclassico'." } , { "title":"Neoclassico", "points":10, "description":"La facciata dal prospetto limpido, disegnata con gli elementi ionici e le aree proporzionate dello stile Neoclassico, è scolpita nella tipica pietra leccese." } , { "title":"Moderno", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Neoclassico'." } , { "title":"Corinzio", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Neoclassico'." } ] } } } , { "id":"583641", "num":10, "title":"Castello Arcivescovile", "subtitle":"", "description":"
Il Castello Arcivescovile, una fortezza storica che svela i segreti del passato di San Pancrazio Salentino.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/571103/Castello_di_San_Pancrazio+WIKI.jpeg/1ee5b5fb-debb-a187-875a-8142b76cb0ad?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/castello-arcivescovile-1", "latlng":[40.41813661842961,17.837984852598836], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.41813661842961,17.837984852598836], "title":"", "quiz": { "title": "Castello Arcivescovile", "subtitle": "", "description": "", "question": "In quale periodo storico è stato costruito il Castello Arcivescovile?", "answers": [ { "title":"XV secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XIII secolo'" } , { "title":"XVII secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XIII secolo'" } , { "title":"XIII secolo", "points":10, "description":"La fondazione del Castello risale al 1221, in piena epoca sveva, quando il potente Arcivescovo di Brindisi Pellegrino ne ordinò la costruzione quale personale residenza estiva e di appoggio durante le visite pastorali sul territorio circostante." } , { "title":"XIV", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XIII secolo'" } ] } } } , { "id":"583665", "num":11, "title":"Sito Archeologico Li Castelli", "subtitle":"", "description":"
il Sito Archeologico Li Castelli, un viaggio nel passato attraverso rovine antiche.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/571276/01+Sito+Archeologico+Li+Castelli.jpeg/bffe40d4-15c7-1dac-c590-1a80a19e15be?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/sito-archeologico-li-castelli-1", "latlng":[40.417339401270425,17.861285481690718], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.417339401270425,17.861285481690718], "title":"", "quiz": { "title": "Sito Archeologico Li Castelli", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali reperti archeologici sono stati rinvenuti nel Sito Archeologico Li Castelli?", "answers": [ { "title":"Monete romane", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Accetta in bronzo'." } , { "title":"Accetta in bronzo dell’Età del Ferro", "points":10, "description":"Tra i ritrovamenti più notevoli vi è un’accetta in bronzo dell’Età del Ferro, oltre a un calice Italiota in vernice nera con l’incisione in alfabeto greco arcaico del nome del defunto, risalente al V secolo a.C.." } , { "title":"Armature medievali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Accetta in bronzo'." } , { "title":"Pitture rupestri", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Accetta in bronzo'." } ] } } } , { "id":"602563", "num":12, "title":"Grotta dell'Angelo", "subtitle":"", "description":"
Un luogo antico di grande valenza archeologica e artistica per gli incantevoli affreschi che conserva al suo interno.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/570817/05+Grotta+dell%27Angelo.jpg/69dd7d9c-b66a-2191-eb54-9a1ef9c8bb84?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/grotta-dell-angelo-1", "latlng":[40.41147,17.81246], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.41147,17.81246], "title":"", "quiz": { "title": "Grotta dell'Angelo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'elemento distintivo della Grotta dell'Angelo?", "answers": [ { "title":"Stalattiti", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affreschi'." } , { "title":"Affreschi", "points":10, "description":"Risalente al IV-V secolo d.C., la Grotta, un ambiente ipogeo di modeste dimensioni, era in origine una tomba a camera messapica, come testimoniano le scale che scendono verso l’ingresso con il tipico architrave e i due pilastri laterali." } , { "title":"Fossili", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affreschi'." } , { "title":"Specchi d'acqua", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affreschi'." } ] } } } ] } , { "id":"467936", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502594/Porta_del_Carmine.jpg/24c38166-5fbd-8bcb-60f2-c6dba224367e?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"Riccioli d’oro tra arte e cultura", "subtitle":"Il fascino dei monumenti del passato", "shortdesc":"L'itinerario urbano di Francavilla Fontana, noto come \"Riccioli d'Oro\", ti porta alla scoperta dei principali siti di interesse della città.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario \"Riccioli d'oro\", un viaggio affascinante attraverso le bellezze storiche e artistiche di Francavilla Fontana. Preparatevi a immergervi in un'esperienza unica che svela il cuore culturale e artistico della città.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e cerca la trozzella!<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte", "length": "3 km", "duration": "1 giorno", "latlng":[40.53268012490304,17.581920470666688], "transport":"a piedi", "location":"Francavilla Fontana", "municipality":["Francavilla Fontana"], "stages":[ { "id":"468015", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-francavillafontana.jpg/dbf5efd9-099e-f84b-c5af-4f5baabc0e82?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.53268012490304,17.581920470666688], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.53268012490304,17.581920470666688], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"468025", "num":2, "title":"Chiesa di Santa Chiara", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa di Santa Chiara custodisce le preziose statue in cartapesta policroma della Via Crucis, offrendo una testimonianza unica dell'arte religiosa locale.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502163/Chiesa_di_Santa_Chiara_d_Assisi+WIKI.jpeg/c83111c1-f495-6ad8-490a-10243b5f9dbb?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-santa-chiara", "latlng":[40.5323095,17.5820498], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5323095,17.5820498], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa di Santa Chiara", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali opere d'arte si possono ammirare nella Chiesa di Santa Chiara?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Statue in cartapesta policroma della Via Crucis", "points":10, "description":"Nella Chiesa di Santa Chiara sono custodite le statue in cartapesta policroma della famosa Via Crucis, che rappresentano un'opera d'arte di notevole valore." } , { "title":"Dipinti di artisti rinascimentali", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Statue in cartapesta policroma della Via Crucis'." } , { "title":"Sculture barocche", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Statue in cartapesta policroma della Via Crucis'." } , { "title":"Mosaici bizantini", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Statue in cartapesta policroma della Via Crucis'." } ] } } } , { "id":"471761", "num":3, "title":"Basilica Pontificia del SS. Rosario", "subtitle":"", "description":"
Questa imponente basilica in stile barocco è un importante centro di culto, con maestose decorazioni e una ricca storia religiosa. <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502591/chiesa-madre.jpg/06338249-6115-9c5f-a6d6-7b8cdead9585?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-basilica-pontificia-del-ss-rosario", "latlng":[40.5321723,17.5820332], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5321723,17.5820332], "title":"", "quiz": { "title": "Basilica Pontificia del SS. Rosario", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è lo stile architettonico predominante della Basilica Pontificia Minore?", "answers": [ { "title":"Barocco", "points":10, "description":"La Basilica Pontificia Minore presenta uno stile architettonico predominante barocco, tipico del periodo in cui è stata costruita" } , { "title":"Gotico", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Barocco'" } , { "title":"Rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Barocco'" } , { "title":"Neoclassico", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Barocco'" } ] } } } , { "id":"544867", "num":4, "title":"Castello degli Imperiali", "subtitle":"", "description":"
Un magnifico castello che rappresenta il potere e la grandezza della famiglia degli Imperiali, con le sue torri imponenti e gli affreschi storici
\n <\/p>\n\n
<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502307/CastelloImperiali2.jpg/c4fa3453-cb0b-d763-e248-99cabe9e7489?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/castello-imperiali", "latlng":[40.5325435,17.5839896], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5325435,17.5839896], "title":"Castello degli Imperiali", "quiz": { "title": "Castello degli Imperiali", "subtitle": "", "description": "", "question": "Chi è stato il principale committente del Castello degli Imperiali?", "answers": [ { "title":"Una famiglia reale europea", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'La famiglia nobiliare locale degli Imperiali'" } , { "title":"La famiglia nobiliare locale degli Imperiali", "points":10, "description":"Il Castello degli Imperiali è stato commissionato dalla famiglia degli Imperiali, una famiglia nobiliare locale che ne ha influenzato la storia." } , { "title":"Una famiglia Papale", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'La famiglia nobiliare locale degli Imperiali'" } , { "title":"La famiglia nobile dei Medici", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'La famiglia nobiliare locale degli Imperiali'." } ] } } } , { "id":"546526", "num":5, "title":"Santuario SS Maria della Croce", "subtitle":"", "description":"
Un affascinante santuario dedicato alla Santa Patrona della città, che risale al XV secolo e ospita importanti opere d'arte sacra.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502629/800px-Francavilla_chiesa_della_Croce_-_icona+WIKI.jpeg/e248b38d-32ca-28de-f973-3f9575c563b2?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/santuario-della-madonna-della-croce", "latlng":[40.52553594664004,17.58952679814636], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.52553594664004,17.58952679814636], "title":"Santuario SS Maria della Croce", "quiz": { "title": "Santuario Maria della Croce", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è lo scopo storico del Santuario Maria della Croce?", "answers": [ { "title":"Santuario dedicato a un'antica regina", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Santuario dedicato alla Madonna della Croce'." } , { "title":"Santuario dedicato a un santo patrono della città", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Santuario dedicato alla Madonna della Croce'." } , { "title":"Santuario dedicato alla Madonna della Croce", "points":10, "description":"Il Santuario è dedicato alla Madonna della Croce ed è affascinante per le linee tipiche dello stile barocco e la stupefacente architettura interna" } , { "title":"Santuario dedicato alla dea romana della fertilità", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Santuario dedicato alla Madonna della Croce'." } ] } } } , { "id":"546537", "num":6, "title":"Porta del Carmine", "subtitle":"", "description":"
Un'imponente porta seicentesca che segna l'ingresso al centro storico di Francavilla Fontana. Voluta dalla famiglia Imperiali, che volle conferire un nuovo assetto urbanistico alla città.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/502594/portadelcarmine.jpg/d86bd792-7cfc-5fca-781d-a36cbec9ed28?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/porta-del-carmine", "latlng":[40.5273904,17.5833884], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5273904,17.5833884], "title":"", "quiz": { "title": "Porta del Carmine", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'importanza storica della Porta del Carmine?", "answers": [ { "title":"Porta di accesso principale al centro storico", "points":10, "description":"La Porta del Carmine è un'importante porta d'accesso al centro storico della città, testimoniando la sua importanza strategica nel passato." } , { "title":"Porta che conduce a un parco cittadino", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Porta di accesso principale al centro storico'." } , { "title":"Porta di origine medievale con scopi commerciali", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Porta di accesso principale al centro storico'." } , { "title":"Porta che conduce a una spiaggia famosa", "points":0, "description":"Risposta errata. La risposta giusta era 'Porta di accesso principale al centro storico'." } ] } } } , { "id":"546548", "num":7, "title":"Palazzo Carissimo", "subtitle":"", "description":"
Un palazzo nobiliare con una facciata imponente e decorazioni ricche, che testimonia lo sfarzo e la grandezza dell'epoca.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/503502/PalazzoCarissimo-4.gif/e92cdfee-8908-936c-1276-2b5bfe7ca32b?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-giannuzzi-bottari-carissimo-1", "latlng":[40.52948907302245,17.582716240473893], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.52948907302245,17.582716240473893], "title":"Palazzo Carissimo", "quiz": { "title": "Palazzo Carissimo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale stile architettonico prevale nel Palazzo Carissimo?", "answers": [ { "title":"Stile tardo-rinascimentale", "points":10, "description":"La facciata presenta la fusione di elementi decorativi in stile tardo-rinascimentale, che movimentano con estrema eleganza la superficie frontale del palazzo" } , { "title":"Stile gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Stile tardo-rinascimentale'." } , { "title":"Stile barocco", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Stile tardo-rinascimentale'" } , { "title":"Stile neoclassico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Stile tardo-rinascimentale'" } ] } } } , { "id":"546567", "num":8, "title":"Palazzo Caniglia", "subtitle":"", "description":"
Un palazzo nobiliare con uno stile architettonico barocco, noto per la facciata sobria e la balconata centrale con ringhiera in ferro a petto d’oca<\/p>\n\n
<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/503499/caniglia5.jpg/95038646-d6a9-e66d-7bfe-78b13d5851e9?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-giannuzzi-bottari-carissimo", "latlng":[40.52943780371096,17.582539935362657], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.52943780371096,17.582539935362657], "title":"Palazzo Caniglia", "quiz": { "title": "Palazzo Caniglia", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali erano le funzioni storiche del Palazzo Caniglia?", "answers": [ { "title":"Biblioteca pubblica", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Dimora di una famiglia nobile'." } , { "title":"Residenza reale", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Dimora di una famiglia nobile'." } , { "title":"Sede del governo cittadino", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Dimora di una famiglia nobile'." } , { "title":"Dimora di una famiglia nobile", "points":10, "description":"Il Palazzo Caniglia era la dimora di una famiglia nobile." } ] } } } , { "id":"546578", "num":9, "title":"Palazzo Basile", "subtitle":"", "description":"
<\/span><\/p>\n\n
Palazzo settecentesco con una facciata piuttosto lineare, caratterizzata da una successione rapida di finestre, che accentuano l’andamento orizzontale, sormontate da conchiglie scolpite in pietra tipicamente barocche.<\/p>\n\n
<\/span><\/p>\n\n
<\/span><\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/503493/basile.jpg/7ad3c442-e222-fc36-b6ae-33527e052715?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-basile", "latlng":[40.52983728900534,17.582458871163762], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.52983728900534,17.582458871163762], "title":"Palazzo Basile", "quiz": { "title": "Palazzo Basile", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali elementi decorativi si possono ammirare nel Palazzo Basile?", "answers": [ { "title":"Decorazioni barocche", "points":10, "description":"Questo palazzo settecentesco è caratterizzato da decorazioni barocche che ne impreziosiscono la facciata, come le conchiglie scolpite in pietra che sormontano le diverse finestre." } , { "title":"Affreschi medievali", "points":0, "description":"La risposta corretta era ‘Decorazioni barocche'" } , { "title":"Mosaici romani", "points":0, "description":"La risposta corretta era ‘Decorazioni barocche'" } , { "title":"Stemma di famiglia", "points":0, "description":"La risposta corretta era ‘Decorazioni barocche'" } ] } } } , { "id":"546589", "num":10, "title":"Palazzo Sedile", "subtitle":"", "description":"
Antica sede del governo cittadino, il Palazzo Sedile presenta un'architettura affascinante. E' sede della biblioteca e ospita importanti eventi culturali
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/504297/Sedile-1.png/037366cb-b875-f8db-34c3-decfaef59ca0?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-del-sedile", "latlng":[40.531082012736974,17.582099715344935], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.531082012736974,17.582099715344935], "title":"Palazzo Sedile", "quiz": { "title": "Palazzo Sedile", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era la funzione storica del Palazzo Sedile?", "answers": [ { "title":"Residenza di un'importante famiglia aristocratica", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Sede del governo cittadino'." } , { "title":"Sede del governo cittadino", "points":10, "description":"Il Palazzo Sedile era la sede del governo cittadino, dove venivano prese importanti decisioni amministrative." } , { "title":"Museo d'arte contemporanea", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Sede del governo cittadino'." } , { "title":"Università medievale", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Sede del governo cittadino'." } ] } } } , { "id":"546600", "num":11, "title":"Palazzo Bottari", "subtitle":"", "description":"
Elegante palazzo risalente al 1700 costruito dalla famiglia Bottari La facciata è arricchiata da un arco d’ingresso riccamente decorato di forma curvilinea. La danza di linee che conferisce movimento alla superficie del palazzo è una caratteristica tipica degli edifici in stile barocco.<\/span><\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/503496/bottari.jpg/cf48ad91-55e2-dfd7-57a5-6b5a3a5961a1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-bottari", "latlng":[40.5310148,17.5838494], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5310148,17.5838494], "title":"Palazzo Bottari", "quiz": { "title": "Palazzo Bottari", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale famiglia costruì questo palazzo?", "answers": [ { "title":"Famiglia Bottari", "points":10, "description":"La costruzione risale al 1700 per volontà della famiglia Bottari a seguito del tragico terremoto che colpì la città nel 1743." } , { "title":"Famiglia reale italiana", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Famiglia Bottari'." } , { "title":"Famiglia Botticelli", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Famiglia Bottari'." } , { "title":"Famiglia Borghese", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Famiglia Bottari'." } ] } } } , { "id":"546611", "num":12, "title":"Palazzo Argentina", "subtitle":"", "description":"
<\/span><\/p>\n\n
Un esempio di architettura rinascimentale, il Palazzo Argentina si distingue per la sua eleganza e per la sua storia legata all'aristocrazia locale
\n <\/p>\n\n
<\/span><\/p>\n\n
<\/span><\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/504018/argentina.jpg/3f0380ce-45a0-1279-a897-492b90a5a2d3?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-argentina", "latlng":[40.5309251,17.5826156], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5309251,17.5826156], "title":"Palazzo Argentina", "quiz": { "title": "Palazzo Argentina", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'epoca di costruzione del Palazzo Argentina?", "answers": [ { "title":"Epoca romana", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Epoca rinascimentale'." } , { "title":"Epoca medievale", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Epoca rinascimentale'." } , { "title":"Epoca rinascimentale", "points":10, "description":"Il palazzo risalente al XV secolo ha subito nel corso degli anni numerosi maneggiamenti conservando però l’impianto rinascimentale. Di particolare interesse l'elaborato balcone in pietra proclamato monumento nazionale nel 1913" } , { "title":"Epoca barocca", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Epoca rinascimentale'." } ] } } } , { "id":"546622", "num":13, "title":"Real collegio Ferdinandeo", "subtitle":"", "description":"
Questo collegio storico era dedicato all'istruzione degli aristocratici, offrendo un ambiente di apprendimento di alta qualità e di grande valore culturale.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/504015/01+Real+Collegio+Ferdinandeo+wiki.jpeg/e3b60fa5-017a-2e65-053f-61a32c9ed3f0?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/real-collegio-ferdinandeo", "latlng":[40.53279440881097,17.580051497278305], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.53279440881097,17.580051497278305], "title":"Real collegio Ferdinandeo", "quiz": { "title": "Real collegio Ferdinandeo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era la funzione storica del Real Collegio Ferdinandeo?", "answers": [ { "title":"Università", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Collegio per l'istruzione degli aristocratici'." } , { "title":"Collegio per l'istruzione degli aristocratici", "points":10, "description":"Il Real Collegio Ferdinandeo aveva la funzione di collegio per l'istruzione degli aristocratici, offrendo loro un'educazione di alto livello." } , { "title":"Accademia militare", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Collegio per l'istruzione degli aristocratici'." } , { "title":"Monastero", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Collegio per l'istruzione degli aristocratici'." } ] } } } , { "id":"546633", "num":14, "title":"Chiesa di San Sebastiano", "subtitle":"", "description":"
Una bellissima chiesa con un interno riccamente decorato e una cupola sorprendente.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/504021/Cupola_San_Sebastiano+WIKI.jpeg/d54cea16-b3f0-a994-df4c-f838c1e9d325?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-san-sebastiano-e-convento-degli-scolopi", "latlng":[40.5325275,17.5801191], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.5325275,17.5801191], "title":"Chiesa di San Sebastiano", "quiz": { "title": "Chiesa di San Sebastiano", "subtitle": "", "description": "", "question": "A quale santo è dedicata la Chiesa?", "answers": [ { "title":"San Francesco d'Assisi", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘San Sebastiano'." } , { "title":"San Giovanni Battista", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘San Sebastiano'." } , { "title":"Santa Maria", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘San Sebastiano'." } , { "title":"San Sebastiano", "points":10, "description":"Questa bellissima chiesa è dedicata al santo martire San Sebastiano." } ] } } } ] } , { "id":"541856", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/571141/04+Chiesa+Madre+dei+Santi+Pancrazio+e+Francesco+d%27Assisi.jpg/8888371a-9d82-6b71-33ad-83b850a055fd?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"San Pancrazio Salentino", "subtitle":"Una piacevole passeggiata tra storia ed arte", "shortdesc":"L’itinerario urbano alla scoperta di San Pancrazio Salentino.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario San Pancrazio Salentino, una passeggiata nel caratteristico centro storico di San Pancrazio Salentino.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e rispondi alle domande del quiz!<\/p>\n\n
<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte", "length": "1 km", "duration": "2:00", "latlng":[40.417983957940926,17.83859968220875], "transport":"a piedi", "location":"San Pancrazio Salentino", "municipality":["San Pancrazio Salentino"], "stages":[ { "id":"557984", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-sanpancrazio-salentino.jpg/25191841-0b76-e3c2-476a-e19b80a783a1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.41798609152676,17.838598762617593], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.41798609152676,17.838598762617593], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"571626", "num":2, "title":"Castello Arcivescovile", "subtitle":"", "description":"
Un'importante testimonianza del passato medievale di San Pancrazio.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/571103/Castello_di_San_Pancrazio+WIKI.jpeg/1ee5b5fb-debb-a187-875a-8142b76cb0ad?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/castello-arcivescovile-1", "latlng":[40.4178559,17.8380367], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4178559,17.8380367], "title":"", "quiz": { "title": "Castello Arcivescovile", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale arcivescovo ordinò la costruzione del castello ?", "answers": [ { "title":"Arcivescovo Rocco", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Arcivescovo Pellegrino'." } , { "title":"Arcivescovo Pellegrino", "points":10, "description":"La fondazione del Castello risale al 1221, in piena epoca sveva, quando il potente Arcivescovo di Brindisi Pellegrino ne ordinò la costruzione quale personale residenza estiva e di appoggio durante le visite pastorali." } , { "title":"Arcivescovo Giuseppe", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Arcivescovo Pellegrino'." } , { "title":"Arcivescovo Settimio", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Arcivescovo Pellegrino'." } ] } } } , { "id":"571659", "num":3, "title":"Chiesa di Sant'Antonio", "subtitle":"", "description":"
La medievale Chiesa di Sant'Antonio fu costruita intorno al XII secolo su una preesistente cappella dedicata a San Pancrazio Salentino.<\/p>\n\n
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/570640/Chiesa+Sant%27Antonio+da+padova+copia.jpg/34dd23f6-b3bc-bda7-3d7b-2d332a091a7a?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-sant-antonio-da-padova-1", "latlng":[40.417902871069735,17.838609787229643], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.417902871069735,17.838609787229643], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa di Sant'Antonio", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la caratteristica peculiare della Chiesa di Sant' Antonio?", "answers": [ { "title":"Lo stile barocco", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'L'affresco'." } , { "title":"Il grande crocefisso ligneo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'L'affresco'." } , { "title":"L'affresco", "points":10, "description":"L’affresco del 1547 che illustra il saccheggio di San Pancrazio da parte dei turchi. Questo affresco ha una forte valenza storica con la sua descrizione dettagliata dei fatti." } , { "title":"Il rosone centrale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'L'affresco'." } ] } } } , { "id":"571684", "num":4, "title":"Chiesa di San Pancrazio e San Francesco", "subtitle":"", "description":"
Importante luogo di culto, si staglia maestosa su piazza Umberto I, nel centro storico del paese.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/571141/04+Chiesa+Madre+dei+Santi+Pancrazio+e+Francesco+d%27Assisi.jpg/8888371a-9d82-6b71-33ad-83b850a055fd?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-madre-dei-santi-pancrazio-e-francesco-d-assisi-1", "latlng":[40.4186752,17.8393064], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4186752,17.8393064], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa di San Pancrazio e San Francesco", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale tipo di opere d'arte sacra si trovano all'interno della chiesa?", "answers": [ { "title":"Arte contemporanea", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affreschi e altari'." } , { "title":"Sculture in legno", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affreschi e altari'." } , { "title":"Affreschi e altari", "points":10, "description":"La Chiesa di San Pancrazio e San Francesco ospita affreschi e altari che rappresentano opere d'arte sacra tradizionale." } , { "title":"Fotografie storiche", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affreschi e altari'." } ] } } } , { "id":"571704", "num":5, "title":"Chiesa della Santissima Annunziata", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa della Santissima Annunziata nasconde dietro la sobria facciata uno scrigno di opere d’arte che meritano una visita.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/583042/02+Chiesa+Santissima+Annunziata.jpg/7586079d-0902-e98a-c2be-625f71270f09?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-della-santissima-annunziata-1", "latlng":[40.4190585,17.8386596], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4190585,17.8386596], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa della Santissima Annunziata", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'origine della Chiesa della Santissima Annunziata?", "answers": [ { "title":"XX secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XVI secolo'." } , { "title":"XII secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XVI secolo'." } , { "title":"XVI secolo", "points":10, "description":"Il piccolo edificio, risultato di molti rifacimenti, mostra ancora il suo antico volto cinquecentesco." } , { "title":"XIX secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XVI secolo'." } ] } } } ] } , { "id":"541828", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552538/02_Palazzo+Baronale+o+Castello+di+Cellino+San+Marco.jpg/38c4b371-935a-b0e3-5731-ad95beb2b4ba?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"Cellino San Marco", "subtitle":"Alla scoperta dei colori e sapori del Salento", "shortdesc":"L’itinerario urbano alla scoperta di Cellino San Marco.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario alla scoperta di Cellino San Marco, un affascinante paese noto per la sua storia, la cultura e le bellezze architettoniche.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe dell'itinerario.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e rispondi alle domande del quiz!<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte", "length": "1 km", "duration": "2:00", "latlng":[40.472142469688436,17.96465532945051], "transport":"a piedi", "location":"Cellino San Marco", "municipality":["Cellino San Marco"], "stages":[ { "id":"552334", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"
<\/p>\n\n
<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-CELLINOSANMARCO.jpg/83303bbf-b18a-55f5-a044-c269e25eb6ae?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.472142469688436,17.96465532945051], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.472142469688436,17.96465532945051], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"552355", "num":2, "title":"Via Vittorio Emanuele II", "subtitle":"", "description":"
Via Vittorio Emanuele II è la principale strada del paese, il cuore pulsante di Cellino San Marco, ed è circondata da negozi, caffè e ristoranti che offrono un'ottima opportunità per immergersi nella vita quotidiana del paese. Cammina lungo questa strada per ammirare l'architettura tradizionale e assaporare l'atmosfera locale.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/559277/via+Vittorio+Emanuele-+Cellino+San+Marco.jpg/3d09f0f1-6d18-c07a-b99d-0759fd76701d?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.47226061282669,17.964865581692802], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.47226061282669,17.964865581692802], "title":"", "quiz": { "title": "Via Vittorio Emanuele II", "subtitle": "", "description": "", "question": "Chi fu Vittorio Emanuele II?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Primo re d'Italia", "points":10, "description":"Vittorio Emanuele II è stato il primo re d'Italia dopo l'unificazione nel 1861." } , { "title":"Astronauta", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Primo re d'Italia'." } , { "title":"Poeta", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Primo re d'Italia'." } , { "title":"Generale francese", "points":0, "description":"La risposta giusta era 'Primo re d'Italia'." } ] } } } , { "id":"553127", "num":3, "title":"Palazzo Baronale", "subtitle":"", "description":"
Questo palazzo, detto anche Castello, testimonia il passato feudale del paese ma è anche l'unico edificio barocco della città. Disabitato da decenni, ha subito molte trasformazioni nel corso degli anni.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552538/02_Palazzo+Baronale+o+Castello+di+Cellino+San+Marco.jpg/38c4b371-935a-b0e3-5731-ad95beb2b4ba?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-baronale", "latlng":[40.4713425,17.9662249], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.4713425,17.9662249], "title":"", "quiz": { "title": "Palazzo Baronale", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali elementi artistici conserva il palazzo?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Barocchi", "points":10, "description":"Il palazzo ha una balconata in pietra con tornite colonne in stile Barocco, che sovrasta il portale di accesso e corre lungo il perimetro dell’edificio a ricordarne l’antico splendore." } , { "title":"Gotici", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Barocchi'." } , { "title":"Rinascimentali", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Barocchi'." } , { "title":"Romanici", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Barocchi'." } ] } } } , { "id":"553138", "num":4, "title":"Chiesa matrice di San Marco e Santa Caterina", "subtitle":"", "description":"
La chiesa risale al XVIII secolo ed è caratterizzata da una elegante facciata in stile neoclassico. <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552597/ChiesaMatrice2.gif/7886b940-7ed1-4421-c7db-f18f4cd92010?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-san-marco", "latlng":[40.4719598,17.9658021], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.4719598,17.9658021], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa matrice di San Marco e Santa Caterina", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale importante opera d'arte puoi vedere all'interno?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Un altare barocco", "points":0, "description":"La risposta corretta era ‘Un prezioso quadro di San Marco'." } , { "title":"Un affresco medievale", "points":0, "description":"La risposta corretta era ‘Un prezioso quadro di San Marco'." } , { "title":"Un prezioso quadro di San Marco", "points":10, "description":"La preziosa tela di San Marco dipinta nel 1754 dal brindisino Giovanni Scatigno." } , { "title":"Una croce di legno", "points":0, "description":"La risposta corretta era ‘Un prezioso quadro di San Marco'." } ] } } } , { "id":"553149", "num":5, "title":"Passeggio nel centro storico", "subtitle":"", "description":"
Una passeggiata nel centro storico del paese permette di ammirare le strette stradine, le case tradizionali con le facciate bianche e i dettagli architettonici affascinanti. Questa zona è un luogo ideale per scattare foto pittoresche.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-CELLINOSANMARCO.jpg/83303bbf-b18a-55f5-a044-c269e25eb6ae?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/passeggio-nel-centro-storico", "latlng":[40.471179999761496,17.964895666008648], "game": { "points":10, "targetDistance":25, "latlng":[40.471179999761496,17.964895666008648], "title":"Passeggio nel centro storico", "quiz": { "title": "Passeggio nel centro storico", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale piatto pugliese è famoso per la sua pasta con una forma che richiama una parte umana?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Pizza", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Orecchiette'." } , { "title":"Orecchiette", "points":10, "description":"Orecchiette è una pasta tradizionale pugliese." } , { "title":"Lasagne", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Orecchiette'." } , { "title":"Spaghetti", "points":0, "description":"La risposta giusta era ‘Orecchiette'." } ] } } } ] } , { "id":"541814", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575266/07+Chiesa+Matrice+di+Maria+S.S.+Assunta.jpg/d311200f-9cba-8a4b-86ea-e73fad0155bc?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"Torchiarolo", "subtitle":"Immergiti nel cuore pulsante del Salento", "shortdesc":"L’itinerario urbano alla scoperta di Torchiarolo.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario di Torchiarolo, che offre un'emozionante immersione nel cuore del Salento, tra storia e spiritualità. <\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e cerca la trozzella!<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte, Archeologia, Musei", "length": "3 km", "duration": "2:00", "latlng":[40.48434128564031,18.05262667290047], "transport":"a piedi", "location":"Torchiarolo", "municipality":["Torchiarolo"], "stages":[ { "id":"557964", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-torchiarolo.jpg/11a22e96-ff7b-3066-1b25-64fc3940a3d1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.48434128564031,18.05262667290047], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.48434128564031,18.05262667290047], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"574491", "num":2, "title":"Piazza Castello", "subtitle":"", "description":"
Piazza Castello è il cuore storico di Torchiarolo, circondata da edifici tradizionali e una suggestiva atmosfera salentina.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575459/03+Palazzo+Baronale.jpg/e935382e-8f03-cedd-7001-949934924a8b?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/piazza-castello", "latlng":[40.48380883668152,18.05317385260143], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.48380883668152,18.05317385260143], "title":"", "quiz": { "title": "Piazza Castello", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è il nome attuale dell'antico castello situato in Piazza Castello?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Palazzo Reale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Palazzo Baronale'." } , { "title":"Castello Normanno", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Palazzo Baronale'." } , { "title":"Palazzo Baronale", "points":10, "description":"Questo è il nome attuale dell'antico castello medievale situato in Piazza Castello. Nei tempi passati aveva scopo difensivo contro le incursioni turche. E' costituito da un torrione a pianta quadrata, sul quale si apre un portale sormontato dall’araldica dei Caracciolo, principi del paese nel 1726." } , { "title":"Castello di sabbia", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Palazzo Baronale'." } ] } } } , { "id":"574502", "num":3, "title":"Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta è una maestosa chiesa barocca con interni riccamente decorati.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575266/07+Chiesa+Matrice+di+Maria+S.S.+Assunta.jpg/d311200f-9cba-8a4b-86ea-e73fad0155bc?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-madre-di-maria-s-s-assunta", "latlng":[40.48328361332258,18.053778499871054], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.48328361332258,18.053778499871054], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice di Maria Assunta", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è l'elemento architettonico più distintivo della chiesa?", "answers": [ { "title":"La facciata barocca", "points":10, "description":"La facciata è divisa in due parti da un cornicione, che segue lo schema tipico delle chiese barocche, con decorazioni sulle nicchie del portale e del finestrone sovrastante." } , { "title":"Il campanile romanico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La facciata barocca'." } , { "title":"L'altare gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La facciata barocca'." } , { "title":"Il tetto a falde", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La facciata barocca'." } ] } } } , { "id":"574545", "num":4, "title":"Palazzo Baronale", "subtitle":"", "description":"
Il Palazzo Baronale è un edificio storico che riflette il passato nobile di Torchiarolo.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575459/Palazzo_Baronale_%28Torchiarolo%2902+WIKI.jpeg/f2c8b410-88d2-70f6-0543-ea4cd72232da?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-baronale-1", "latlng":[40.4840242,18.0527272], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.4840242,18.0527272], "title":"", "quiz": { "title": "Palazzo Baronale", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è la funzione storica del Palazzo Baronale di Torchiarolo?", "answers": [ { "title":"Residenza nobiliare", "points":10, "description":"Il palazzo era la residenza dei nobili locali." } , { "title":"Prigione", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Residenza dei nobili locali'." } , { "title":"Scuola", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Residenza dei nobili locali'" } , { "title":"Ospedale", "points":0, "description":"Risposta errata. La risposta corretta era 'Residenza dei nobili locali'" } ] } } } , { "id":"583784", "num":5, "title":"Chiesa Madonna delle Grazie", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa Madonna delle Grazie è un luogo di culto con una storia spirituale unica.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/0/ChiesaMadonnaDelleGrazie1.jpg/996b0f19-27ad-885d-5d1c-35f839f33ff7?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/madonna-delle-grazie", "latlng":[40.4950184,18.0547371], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.4950184,18.0547371], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Madonna delle Grazie", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale evento religioso è associato alla Chiesa Madonna delle Grazie?", "answers": [ { "title":"La festa della Madonna delle Grazie", "points":10, "description":"Questa chiesa è associata alla festa della Madonna delle Grazie." } , { "title":"Il Natale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La festa della Madonna delle Grazie'." } , { "title":"La Pasqua", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' La festa della Madonna delle Grazie'." } , { "title":"La festa di San Valentino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'La festa della Madonna delle Grazie'." } ] } } } ] } , { "id":"541801", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-sanpietrovernotico.jpg/07368edf-cf64-73be-4a1c-848b05d403c4?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"San Pietro Vernotico", "subtitle":"Scopri il Salento più autentico", "shortdesc":"L’itinerario urbano nel centro di San Pietro Vernotico.", "longdesc":"
Benvenuti nell'itinerario San Pietro Vernotico. Questo itinerario ti condurrà attraverso una suggestiva esperienza di scoperta nel cuore della Puglia.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e cerca la trozzella!<\/p>", "interaction": "game", "type": "Chiese e Santuari, Arte, Gusto", "length": "1 km", "duration": "3:00", "latlng":[40.48762487388884,17.997280385277584], "transport":"a piedi", "location":"San Pietro Salentino", "municipality":[], "stages":[ { "id":"557917", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/portale-sanpietrovernotico.jpg/07368edf-cf64-73be-4a1c-848b05d403c4?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.48762487388884,17.997280385277584], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.48762487388884,17.997280385277584], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"589802", "num":2, "title":"Chiesa Matrice Maria Assunta in Cielo", "subtitle":"", "description":"
Luogo simbolo di spiritualità e di tradizione storico-religiosa.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/578253/03+Chiesa+Matrice+Maria+S.S.+Assunta.jpg/d6ce2fdf-0583-8049-12f6-4f719aa197ca?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-maria-s-s-assunta", "latlng":[40.4875114,17.9974381], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.4875114,17.9974381], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice Maria Assunta in Cielo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale elemento architetturale definisce l'interno della chiesa?", "answers": [ { "title":"Altare neoclassico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Rosone'." } , { "title":"Affresco del XV secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Rosone'." } , { "title":"Statua lignea", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Rosone'." } , { "title":"Rosone", "points":10, "description":"La facciata seicentesca presenta un prezioso rosone ovale in pietra leccese raffigurante l’Assunzione di Maria." } ] } } } , { "id":"589845", "num":3, "title":"Vecchio Municipio", "subtitle":"", "description":"
Edificio storico in stile neoclassico che ospitatava l'amministrazione del paese.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/577870/04+Palazzo+del+Vecchio+Municipio.jpg/3c96202c-c389-9dd3-35db-dfb8be8a4c7e?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-del-vecchio-municipio", "latlng":[40.48728,17.99698], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.48728,17.99698], "title":"", "quiz": { "title": "Vecchio Municipio", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era la sua funzione originale?", "answers": [ { "title":"Scuola elementare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Municipio'." } , { "title":"Prigione del villaggio", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Municipio'." } , { "title":"Palazzo del vescovo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Municipio'." } , { "title":"Municipio", "points":10, "description":"In origine era il municipio del paese." } ] } } } , { "id":"589899", "num":4, "title":"Chiesa di San Pietro", "subtitle":"", "description":"
Una delle chiese più antiche di San Pietro Vernotico.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/577708/03+Chiesa+di+San+Pietro+%281%29.jpg/1fd533e8-5330-492e-e3d7-e9bbc87c4f27?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-di-san-pietro", "latlng":[40.4875722,17.9937766], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.4875722,17.9937766], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa di San Pietro", "subtitle": "", "description": "", "question": "A quale evento si riferisce il nome della chiesa?", "answers": [ { "title":"Alla nascita di San Pietro", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' Alla visita di San Pietro'." } , { "title":"Alla morte di San Pietro", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' Alla visita di San Pietro'." } , { "title":"Alla beatificazione di San Pietro", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' Alla visita di San Pietro'." } , { "title":"Alla visita di San Pietro", "points":10, "description":"Secondo la leggenda il Santo avrebbe pernottato d’inverno nel paese." } ] } } } , { "id":"589931", "num":5, "title":"Monumento a Domenico Modugno", "subtitle":"", "description":"
La sagoma del grande artista Domenico Modugno.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/885987/IMG-20250109-WA0054+monumento+a+Modugno.jpg/ae1845a8-388a-3c42-e222-212905297412?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/monumento-a-domenico-modugno", "latlng":[40.4884212,17.9971138], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.4884212,17.9971138], "title":"", "quiz": { "title": "Monumento a Domenico Modugno", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale canzone rese Domenico Modugno famoso in tutto il mondo?", "answers": [ { "title":"Papaveri e papere", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Nel blu dipinto di blu'." } , { "title":"Volare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Nel blu dipinto di blu'." } , { "title":"Nel blu dipinto di blu", "points":10, "description":"Nel blu dipinto di blu (conosciuta anche come Volare, che non è il titolo ufficiale) vinse il festival di Sanremo nel 1958 ed è una delle canzoni italiane più famose di tutti i tempi." } , { "title":"Tu vuò fà l’americano", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Nel blu dipinto di blu'." } ] } } } , { "id":"589968", "num":6, "title":"Torre Normanna", "subtitle":"", "description":"
La Torre Normanna, nota anche come “Torre Quadrata” è molto antica, pare che esistesse già in epoca normanna nell' XI secolo.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/578163/01+Torre+Normanna+o+Torre+Quadrata.jpg/816cee5a-353b-fbd1-cebb-d57162a29425?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/torre-normanna-o-torre-quadrata", "latlng":[40.48774,17.99726], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.48774,17.99726], "title":"", "quiz": { "title": "Torre Normanna", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era la principale funzione difensiva della Torre Normanna?", "answers": [ { "title":"Segnalare gli attacchi dal mare", "points":10, "description":"La Torre Normanna era utilizzata per segnalare gli attacchi dei pirati lungo la costa." } , { "title":"Estrazione di sale marino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Segnalare gli attacchi dal mare'." } , { "title":"Navigazione nel Mar Ionio", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Segnalare gli attacchi dal mare'." } , { "title":"Scambio commerciale con l'Oriente", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Segnalare gli attacchi dal mare'." } ] } } } , { "id":"589979", "num":7, "title":"Villa Valletta", "subtitle":"", "description":"
Villa Valletta è una storica residenza circondata da un bel giardino.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/578388/02+Villa+Valletta.jpg/23b7cc87-2c0f-47b4-bee6-5997714a19cd?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/villa-valletta", "latlng":[40.48853,17.99847], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.48853,17.99847], "title":"", "quiz": { "title": "Villa Valletta", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è il principale stile architettonico della Villa Valletta?", "answers": [ { "title":"Gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Liberty'." } , { "title":"Rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Liberty'." } , { "title":"Liberty", "points":10, "description":"Villa Valletta è un esempio perfettamente conservato di residenza in stile Liberty." } , { "title":"Neoclassico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Liberty'." } ] } } } ] } , { "id":"541893", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/Messapi+di+vino-+Area+Archeologica+Valesio+-+La+Pajara.jpg/b5cf1b2b-798e-e7fb-e0cf-61b56f5db41b?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"Messapi di vino", "subtitle":"Un viaggio unico tra arte, storia e natura", "shortdesc":"L'itinerario Messapi di vino offre un'esperienza vera nella suggestiva Puglia.", "longdesc":"
Benvenuti alla scoperta dell’itinerario Messapi di vino che offre un'esperienza vera nella suggestiva Puglia.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe dell'itinerario.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e rispondi alle domande del quiz!<\/p>\n\n
<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Cultura, Chiese e Santuari, Arte, Archeologia, Gusto, Natura", "length": "18 km", "duration": "un giorno", "latlng":[40.48434324439776,18.052631564574575], "transport":"auto", "location":"Torchiarolo", "municipality":["Torchiarolo"], "stages":[ { "id":"558010", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/556286/Messapi+di+vino-+Area+Archeologica+Valesio+-+La+Pajara.jpg/b5cf1b2b-798e-e7fb-e0cf-61b56f5db41b?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.48434324439776,18.052631564574575], "game": { "points":0, "targetDistance":10, "latlng":[40.48434324439776,18.052631564574575], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"575999", "num":2, "title":"Chiesa Matrice di Maria Assunta", "subtitle":"", "description":"
La Chiesa Matrice di Maria Assunta è un gioiello architettonico che incanta con la sua facciata imponente e l'atmosfera avvolgente dell'interno, rappresentando un importante punto di riferimento storico e religioso.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575266/07+Chiesa+Matrice+di+Maria+S.S.+Assunta.jpg/d311200f-9cba-8a4b-86ea-e73fad0155bc?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-madre-di-maria-s-s-assunta", "latlng":[40.48328361332258,18.053778499871054], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.48328361332258,18.053778499871054], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice di Maria Assunta", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale caratteristica architettonica contraddistingue la Chiesa Matrice di Maria Assunta?", "answers": [ { "title":"Campanile gotico", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' Facciata in tufo carparo'." } , { "title":"Facciata in stile rinascimentale", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' Facciata in tufo carparo'." } , { "title":"Decorazioni in stucco rococò", "points":0, "description":"La risposta corretta era ' Facciata in tufo carparo'." } , { "title":"Facciata in tufo carparo", "points":10, "description":"La Chiesa Matrice presenta una facciata unica che si distingue per l'uso di pietra carparo derivante dalla cementazione di sedimenti di roccia calcarea, generalmente in ambiente marino." } ] } } } , { "id":"576073", "num":3, "title":"Palazzo Baronale", "subtitle":"", "description":"
Il Palazzo Baronale di Torchiarolo è un edificio di origine medievale testimone delle epoche passate e delle storie aristocratiche legate alla regione.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575459/Palazzo_Baronale_%28Torchiarolo%2902+WIKI.jpeg/f2c8b410-88d2-70f6-0543-ea4cd72232da?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-baronale-1", "latlng":[40.4842477070356,18.05251655001211], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.4842477070356,18.05251655001211], "title":"", "quiz": { "title": "Palazzo Baronale", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali dettagli artistici puoi trovare nel Palazzo Baronale?", "answers": [ { "title":"Affreschi rinascimentali", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Fortificazioni e torrione'." } , { "title":"Fregi neoclassici", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Fortificazioni e torrione'." } , { "title":"Decorazioni rococò", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Fortificazioni e torrione'." } , { "title":"Fortificazioni e torrione", "points":10, "description":"Il Palazzo è il risultato di diversi rifacimenti, dall’epoca medievale mantiene le strutture difensive." } ] } } } , { "id":"590051", "num":4, "title":"Torre Bartoli", "subtitle":"", "description":"
Torre Bartoli incanta con la sua presenza maestosa e rappresenta un esempio di antica masseria-torre.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/557643/02+Torre+Bartoli.jpg/e9181483-3d1f-cd38-bc57-a99f671e8281?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/torre-bartoli", "latlng":[40.5014464,18.0528385], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5014464,18.0528385], "title":"", "quiz": { "title": "Torre Bartoli", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale funzione aveva la Torre Bartoli nell'antichità?", "answers": [ { "title":"Torre di controllo agricolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Masseria agricola e torre difensiva'" } , { "title":"Masseria agricola e torre difensiva", "points":10, "description":"La torre si erge nella contrada Pisciani con la sua veste duplice di masseria agricola e torre difensiva. A ricordo che un tempo questo territorio di confine era oggetto di invasioni e saccheggi." } , { "title":"Residenza nobiliare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Masseria agricola e torre difensiva'" } , { "title":"Posto di osservazione astronomico", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Masseria agricola e torre difensiva'" } ] } } } , { "id":"590069", "num":5, "title":"Madonna delle Grazie", "subtitle":"", "description":"
La Chiesetta rurale della Madonna delle Grazie è un luogo di devozione avvolto dalla campagna salentina, tra ulivi secolari e flora tipica della macchia mediterranea.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/0/ChiesaMadonnaDelleGrazie1.jpg/996b0f19-27ad-885d-5d1c-35f839f33ff7?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/madonna-delle-grazie", "latlng":[40.49526270697631,18.054895803701864], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.49526270697631,18.054895803701864], "title":"", "quiz": { "title": "Madonna delle Grazie", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale elemento puoi ammirare nella Chiesa della Madonna delle Grazie?", "answers": [ { "title":"Architettura romanica", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affresco interno'." } , { "title":"Cupola in stile bizantino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affresco interno'." } , { "title":"Facciata neogotica", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Affresco interno'." } , { "title":"Affresco interno", "points":10, "description":"La chiesetta, risalente al XIX secolo, ha una struttura sobria e custodisce all’interno le tracce di un antico affresco." } ] } } } , { "id":"590316", "num":6, "title":"Santuario della Madonna di Galeano", "subtitle":"", "description":"
Il Santuario della Madonna di Galeano è un luogo sacro immerso tra gli uliveti, che offre una sosta spirituale lungo il percorso.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/575666/01+Santuario+della+Madonna+di+Galeano.jpg/428730dd-2ad8-36da-8149-589984ebd1aa?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/santuario-della-madonna-di-galeano", "latlng":[40.5067676,18.0563061], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5067676,18.0563061], "title":"", "quiz": { "title": "Santuario Madonna di Galeano", "subtitle": "", "description": "", "question": "In quale ambiente naturale si trova?", "answers": [ { "title":"Deserto", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Uliveti secolari'." } , { "title":"Pianura alluvionale", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Uliveti secolari'." } , { "title":"Uliveti secolari", "points":10, "description":"Il Santuario della Madonna di Galeano è immerso in un ambiente naturale ricco di uliveti secolari." } , { "title":"Montagne", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Uliveti secolari'." } ] } } } , { "id":"590334", "num":7, "title":"Masseria Maìme", "subtitle":"", "description":"
La Masseria Maìme rappresenta un autentico esempio di vita rurale pugliese ed offre prodotti locali di alta qualità.<\/p>", "imgurl":"", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attivit%C3%A0-ristorativa/-/d/masseria-maime", "latlng":[40.52720540939043,18.031071559522623], "game": { "points":10, "targetDistance":15, "latlng":[40.52720540939043,18.031071559522623], "title":"", "quiz": { "title": "Masseria Maìme", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale attività della vita rurale pugliese puoi sperimentare alla Masseria Maìme?", "answers": [ { "title":"Pesca in mare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Produzione di vino'." } , { "title":"Produzione di vino", "points":10, "description":"La vita rurale pugliese si basa sulla prduzione di ottimi vini, tra i quali il Negroamaro, frutto di uno scrupoloso recupero degli antichi vitigni autoctoni." } , { "title":"Produzione di formaggi locali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Produzione di vino'." } , { "title":"Raccolta di ostriche", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Produzione di vino'." } ] } } } , { "id":"590345", "num":8, "title":"Riserva Naturale Bosco di Cerano", "subtitle":"", "description":"
La Riserva Naturale Bosco di Cerano collega la campagna pugliese al mare Adriatico attraverso un ambiente naturale incontaminato.
\n <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/589627/02+Bosco+Tramazzone+Cerano.jpg/fab57e42-f98e-2600-3c72-57f63e76644e?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/riserva-naturale-regionale-orientata-bosco-di-cerano", "latlng":[40.55443,18.03611], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.55443,18.03611], "title":"", "quiz": { "title": "Riserva Naturale Bosco di Cerano", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è uno degli scopi principali della Riserva Naturale Bosco di Cerano?", "answers": [ { "title":"Protezione della biodiversità", "points":10, "description":"La riserva è stata creata per preservare la flora e la fauna locali." } , { "title":"Estrazione mineraria", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Protezione della biodiversità'." } , { "title":"Coltivazione di uliveti", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Protezione della biodiversità'." } , { "title":"Produzione di energia eolica", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Protezione della biodiversità'." } ] } } } , { "id":"590392", "num":9, "title":"Area Archeologica Valesio - La Pajara", "subtitle":"", "description":"
L'Area Archeologica Valesio - La Pajara è un sito che racconta la storia millenaria della civiltà messapica.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/557720/03+Area+Archeologica+Valesio+-+La+Pajara.jpg/8529cc5f-5355-5362-facb-d57c1c4097a1?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/area-archeologica-valesio-la-pajara", "latlng":[40.5085791,18.032967], "game": { "points":10, "targetDistance":20, "latlng":[40.5085791,18.032967], "title":"", "quiz": { "title": "Area Archeologica Valesio - La Pajara", "subtitle": "", "description": "", "question": "Nel parco puoi ammirare i resti di quale antica civiltà?", "answers": [ { "title":"Civiltà romana", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Civiltà messapica'." } , { "title":"Civiltà bizantina", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Civiltà messapica'." } , { "title":"Civiltà preistorica", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Civiltà messapica'." } , { "title":"Civiltà messapica", "points":10, "description":"L'Area Archeologica Valesio - La Pajara è una finestra aperta sul passato, dove i visitatori possono esplorare i resti e i reperti che narrano la storia dell'antica civiltà messapica. La Pajara, in particolare, rivela dettagli unici dell'architettura e dello stile di vita di un'epoca antica, fornendo un'esperienza educativa e avvincente." } ] } } } ] } , { "id":"541768", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/553191/03+Palazzo+Imperiali.jpg/c8f7837d-aba5-81d0-17f4-e7857fed82ba?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "title":"A passo lento", "subtitle":"Il centro di Latiano con il suo fascino storico e artistico", "shortdesc":"L'itinerario urbano di Latiano ti porta alla scoperta dei principali siti di interesse della città.", "longdesc":"
Il percorso si presta ad un \"viaggiatore curioso\" che, partendo dal portale presso la Chiesa Matrice di Santa Maria della Neve, si snoda per le vie del centro storico alla ricerca dei luoghi di pregio da esplorare grazie ad approfondimenti proposti dai quiz.<\/p>\n\n
Vai alla tappa iniziale e cerca il QRCode per sbloccare le tappe degli itinerari.<\/p>\n\n
Ogni volta che raggiungi una tappa e trovi la trozzella, guadagni un punteggio che potrai utilizzare per ricevere sconti, gadget, premi.<\/p>\n\n
Segui le istruzioni di ogni tappa e rispondi alle domande del quiz!<\/p>\n\n
<\/p>", "interaction": "game", "type": "Storia, Chiese e Santuari, Arte", "length": "6 km", "duration": "3:00 circa", "latlng":[40.5515265,17.7172039], "transport":"a piedi", "location":"Latiano", "municipality":["Latiano"], "stages":[ { "id":"542365", "num":1, "title":"Tappa iniziale", "subtitle":"Vai al punto di partenza e avvia il gioco", "description":"", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552152/MadonnaNeve1.jpg/18b2e2d9-70c5-8a4f-5809-c71ed73431e6?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"", "latlng":[40.5515265,17.7172039], "game": { "points":0, "targetDistance":10, "latlng":[40.55275,17.71862], "title":"", "quiz": { } } } , { "id":"542376", "num":2, "title":"Chiesa Matrice Santa Maria della Neve", "subtitle":"", "description":"
Affascinante chiesa con uno splendido interno barocco risalente alla fine del 1500.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552152/Latiano_Chiesa_madre+WIKI.jpeg/d99382bd-00a6-ec8e-7def-21f8744b51b5?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-matrice-madonna-della-neve-", "latlng":[40.5528077,17.7181399], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5528077,17.7181399], "title":"Chiesa Matrice Santa Maria della Neve", "quiz": { "title": "Chiesa Matrice (Santa Maria della Neve)", "subtitle": "", "description": "Affascinante chiesa con uno splendido interno barocco e affreschi che narrano la storia religiosa della zona.", "question": "Quale elemento decorativo è presente all'interno della Chiesa Matrice?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Un mosaico bizantino", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Un altare barocco'." } , { "title":"Affreschi del Rinascimento", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Un altare barocco'." } , { "title":"Un altare barocco", "points":10, "description":"L’altare barocco risalta in tutto il suo splendore." } , { "title":"Una statua in marmo di Michelangelo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Un altare barocco'." } ] } } } , { "id":"551628", "num":3, "title":"Chiesa dell'Immacolata", "subtitle":"", "description":"
Un vero gioiello di architettura religiosa in cui convergono le linee tardo neoclassiche e l’esuberanza del barocco settecentesco pugliese.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552116/Chiesa+dell%27Immacolata+Palazzo+Imperiali+Latiano.gif/7b731005-6558-34a5-17ec-a644edd9d81a?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/chiesa-dell-immacolata", "latlng":[40.5538969,17.7178853], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5538969,17.7178853], "title":"", "quiz": { "title": "Chiesa dell'Immacolata", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual è il periodo di costruzione della Chiesa dell'Immacolata?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"XVIII secolo", "points":10, "description":"La Chiesa dell’Immacolata sorge accanto al palazzo Imperiali ed è caratterizzata dallo stile barocco pugliese." } , { "title":"XIII secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XVIII secolo'" } , { "title":"XIX secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XVIII secolo'" } , { "title":"XX secolo", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'XVIII secolo'" } ] } } } , { "id":"551719", "num":4, "title":"Convento dei domenicani", "subtitle":"", "description":"
Antico monastero che emana una pacifica atmosfera spirituale. Conserva testimonianze storiche e artistiche a partire dalla sua fondazione risalente al 1586.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/551957/ConventoDomenicani4.gif/ac608099-1ba9-cf96-ce08-75bddeeadede?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/ex-convento-dei-domenicani", "latlng":[40.55612,17.71743], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.55612,17.71743], "title":"Convento dei domenicani", "quiz": { "title": "Convento dei domenicani", "subtitle": "", "description": "Il Convento rappresentava uno dei luoghi di maggiore cultura di tutto il territorio grazie alla presenza dei domenicani e delle loro attività di divulgazione e di insegnamento.", "question": "Qual è il ruolo storico dei domenicani nel Convento dei domenicani?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Esecutori di spettacoli teatrali", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Predicatori e insegnanti'." } , { "title":"Predicatori e insegnanti", "points":10, "description":"Il Convento era uno dei luoghi di maggiore cultura di tutto il territorio grazie alla presenza dei domenicani e delle loro attività di divulgazione e di insegnamento." } , { "title":"Custodi di tesori nascosti", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Predicatori e insegnanti'." } , { "title":"Cuochi di piatti tradizionali", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Predicatori e insegnanti'." } ] } } } , { "id":"551792", "num":5, "title":"Museo delle arti e delle tradizioni", "subtitle":"", "description":"
Un viaggio nel passato agricolo della regione attraverso la mostra di strumenti, costumi e oggetti tradizionali. <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/505380/arti+e+tradizioni+popolari.jpeg/b0787fc1-b1b6-c368-0ba0-830655191aff?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/museo-delle-arti-e-delle-tradizioni", "latlng":[40.5558651,17.7174913], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5558651,17.7174913], "title":"Museo delle arti e delle tradizioni", "quiz": { "title": "Museo delle arti e delle tradizioni", "subtitle": "", "description": "Un viaggio nel passato agricolo della regione attraverso la mostra di strumenti, costumi e oggetti tradizionali.", "question": "Quali oggetti sono esposti nel Museo della civiltà contadina?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Oggetti relativi alla pesca", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Strumenti, costumi e oggetti tradizionali'." } , { "title":"Strumenti di precisione", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Strumenti, costumi e oggetti tradizionali'." } , { "title":"Strumenti musicali", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Strumenti, costumi e oggetti tradizionali'." } , { "title":"Strumenti, costumi e oggetti tradizionali", "points":10, "description":"Questo museo presenta oggetti e pratiche della tradizione contadina. Diviso in ambienti casalinghi, artigianali ed agricoli, il museo ospita oltre 3.500 oggetti della cultura contadina, insieme a sezioni speciali come Tessile e Abbigliamento, Vino e Ceramica." } ] } } } , { "id":"552436", "num":6, "title":"Museo del sottosuolo", "subtitle":"", "description":"
Un'esperienza unica per scoprire la ricchezza geologica e la fauna sotterranea della zona. <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/555157/Latiano_-_Convento_dei_Domenicani_con_annessa_Chiesa_del_S.S._Rosario_-_facciata_del_convento.jpg/b2a58271-113e-8f80-f599-7adb5e7b4ad2?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/museo-del-sottosuolo", "latlng":[40.5559885,17.7174861], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5559885,17.7174861], "title":"", "quiz": { "title": "Museo del sottosuolo", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quali tipi di reperti sono esposti nel Museo del sottosuolo?", "answers": [ { "title":"Strumenti musicali antichi", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Fossili e minerali'" } , { "title":"Fossili e minerali", "points":10, "description":"Il museo è suddiviso in quattro sezioni: biologia del sottosuolo, geologia, paleontologia generale e paleontologia umana. Queste sezioni offrono una panoramica delle specie animali e vegetali del sottosuolo, della composizione geologica, dei fossili antichi e della storia dell'umanità nel contesto sotterraneo." } , { "title":"Opere d'arte contemporanea", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Fossili e minerali'." } , { "title":"Manoscritti medievali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Fossili e minerali'." } ] } } } , { "id":"552737", "num":7, "title":"Museo Ribezzi Petrosillo", "subtitle":"", "description":"
Gestisce e rende fruibile la collezione archeologica “Ribezzi” relativa al sito messapico di Muro Tenente. Inoltre il museo ospita una varietà di esposizioni, tra cui arredamenti di famiglie borghesi dal XVII al XX secolo, pergamene, libri, quadri, armi, documenti, monete ed altro sulla storia e i personaggi di Latiano.<\/p>\n\n
<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552546/MuseoRibezziPetrosillo1.gif/24c3fb97-0161-dbd0-7d18-9ac453317196?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/museo-ribezzi-petrosillo", "latlng":[40.55265,17.71805], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.55265,17.71805], "title":"Museo Ribezzi Petrosillo", "quiz": { "title": "Museo Ribezzi Petrosillo", "subtitle": "", "description": "Gestisce e rende fruibile la collezione archeologica “Ribezzi” relativa al sito messapico di Muro Tenente.", "question": "Quale collezione archeologica è strettamente legata al Museo Ribezzi Petrosillo?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Collezione di dipinti rinascimentali", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Collezione archeologica Ribezzi'." } , { "title":"Collezione di antichi strumenti musicali.", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Collezione archeologica Ribezzi'." } , { "title":"Collezione di oggetti d'arte contemporanea.", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Collezione archeologica Ribezzi'." } , { "title":"Collezione archeologica Ribezzi", "points":10, "description":"La collezione archeologica \"Ribezzi\" è una parte fondamentale del Museo Ribezzi Petrosillo. Essa è legata al sito messapico di Muro Tenente, un importante sito archeologico che testimonia la presenza della civiltà messapica nell'area" } ] } } } , { "id":"553023", "num":8, "title":"Parco Archeologico Muro Tenente", "subtitle":"", "description":"
Un'immersione nel mondo antico dei Messapi, con i resti di una città che raccontano la sua storia millenaria. <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/552762/Muro-Tenente-ricostruzione-dellinsediamento-dei-Messapi.png/dea9bd66-9966-b737-b12c-0993565bc63c?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/parco-archeologico-di-muro-tenente", "latlng":[40.54259,17.7415], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.54259,17.7415], "title":"Parco Archeologico Muro Tenente", "quiz": { "title": "Parco Archeologico Muro Tenente", "subtitle": "", "description": "", "question": "Cosa si può ammirare nel Parco Archeologico Muro Tenente?", "answers": [ { "title":"Rovine di un antico anfiteatro romano", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Resti di un'antica città messapica'." } , { "title":"Reperti di origine greca", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Resti di un'antica città messapica'." } , { "title":"Sculture contemporanee", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Resti di un'antica città messapica'." } , { "title":"Resti di un'antica città messapica", "points":10, "description":"Nel Parco si possono ammirare i resti di un'antica città messapica. Una delle attrazioni principali è lo straordinario stato di conservazione delle mura." } ] } } } , { "id":"553207", "num":9, "title":"Palazzo degli Imperiali", "subtitle":"", "description":"
Elegante edificio storico che incanta con la sua architettura rinascimentale e ospita importanti eventi culturali. L’architettura originaria appariva come una fortezza circondata da un fossato, dato che la sua edificazione risale al XII secolo, in piena epoca medievale.<\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/553191/03+Palazzo+Imperiali.jpg/c8f7837d-aba5-81d0-17f4-e7857fed82ba?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/palazzo-imperiali", "latlng":[40.5537426,17.7179249], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.5537426,17.7179249], "title":"", "quiz": { "title": "Palazzo Imperiali", "subtitle": "", "description": "", "question": "Quale famiglia nobile aveva residenza nel Palazzo degli Imperiali?", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "answers": [ { "title":"Gli Sforza", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Gli Imperiali'." } , { "title":"Gli Orsini", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Gli Imperiali'." } , { "title":"Gli Este", "points":0, "description":"La risposta esatta era 'Gli Imperiali'." } , { "title":"Gli Imperiali", "points":10, "description":"Il Palazzo degli Imperiali prende il nome dalla famiglia che ne è stata proprietaria." } ] } } } , { "id":"553323", "num":10, "title":"Torre del Solise", "subtitle":"", "description":"
Maestosa torre di avvistamento militare che offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. <\/p>", "imgurl":"https://ik.imagekit.io/suggesto/https://www.discoverterradeimessapi.it/documents/190411/554814/800px-Latiano_torre_Solise+WIKI.jpeg/352dd6ba-4d9f-2e2c-01c4-93cd22abf162?tr=tr:w-800,h-800,fo-center", "portalurl":"https://www.discoverterradeimessapi.it/attrazione/-/d/torre-del-solise", "latlng":[40.55529,17.71757], "game": { "points":10, "targetDistance":10, "latlng":[40.55529,17.71757], "title":"Torre del Solise", "quiz": { "title": "Torre del Solise", "subtitle": "", "description": "", "question": "Qual era la funzione originale della Torre del Solise?", "answers": [ { "title":"Faro di navigazione", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Torre di avvistamento militare'." } , { "title":"Torre di avvistamento militare", "points":10, "description":"La Torre del Solise era originariamente una torre di avvistamento militare. Antica sede municipale di stile rinascimentale è stata costruita durante i primi decenni del Cinquecento." } , { "title":"Residenza nobiliare", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Torre di avvistamento militare'." } , { "title":"Stazione di polizia", "points":0, "description":"La risposta corretta era 'Torre di avvistamento militare'." } ] } } } ] } ] }