LA COPETA

La Copeta, “cupeta” nel dialetto salentino, è un goloso croccante di mandorle che si ricava da una miscela calda di ingredienti quali sesamo, mandorle, miele e zucchero. La Copeta è un dolce di origine araba, tipico di alcune zone della Puglia, della Calabria e della Sicilia; nel brindisino è un dolce prodotto soprattutto nei comuni di Francavilla Fontana e Latiano. La Copeta viene preparata con un procedimento antico, consistente in movimenti lenti di stesura dell’impasto fino a raffreddamento.
Anticamente questo croccante veniva tagliato dando forme diverse a seconda degli eventi. In uno dei casi più comuni veniva data la forma di un cavallino per regalarlo ad un giovane prossimo alla partenza militare.