La frisa

Tra le delizie che potrai assaporare nel territorio pugliese, caratteristica è la Frisa, anche nota come frisedda. È un prodotto da forno, realizzato con farina di grano duro. Può avere la forma di una piccola ciambella o di una galletta, e può essere conservata sorprendentemente a lungo. L’impasto della frisa prevede due cotture, necessarie per conferire l’irresistibile croccantezza che la contraddistingue: cotta una prima volta al forno, viene tagliata a metà e nuovamente ricotta. Ideale per gli antipasti, potrai godere del sapore della frisedda immergendola per alcuni secondi in acqua e insaporendola con un filo d’olio extravergine, pomodorini, un pizzico di sale e di origano. Una ricetta semplice, ma di straordinaria bontà, risalente secondo alcuni etno-gastronomi all’epoca dell’Antica Grecia e dei Micenei.