Masseria Didattica Villa Buontempo

Nella vostra visita a Francavilla Fontana non può mancare una tappa alla Masseria Didattica Villa Buontempo, un luogo incantevole immerso nella paesaggio naturale che offre a scuole e turisti percorsi esperienziali che offrono un’ampia varietà di format educativi, naturalistici, storico-culturali ed enogastronomici adatti a tutte le età.
L’antica Masseria, che conta diversi edifici, deve il suo nome alla chiesetta di campagna della Madonna di Buontempo, del 1776, eretta a protezione dei raccolti contro le avversità atmosferiche, luogo preferito dalla popolazione contadina nelle celebrazioni e nei riti propiziatori cadenzati dalle attività agricole stagionali.
La Villa nobiliare, proprietà della prestigiosa Famiglia Carissimo da generazioni, conserva tuttora il suo splendore architettonico nella struttura dallo stile Neoclassico impreziosita da dettagli decorativi barocchi.
L’edificio si apre su un vasto parco ricco percorsi tra statue e piante ornamentali, dal delizioso Giardino della Madame all’ariosa pineta, vi troverete a passeggiare tra i profumi della natura immergersi in una rilassante atmosfera tra presente e passato.
La Masseria si espande poi nella campagna circostante, tra ulivi secolari, vigneti e frutteti, luoghi ideali per gli itinerari sensoriali proposti ai visitatori. Tra le esperienze da provare, i “laboratori del fare” dove operatori specializzati vi guideranno alla scoperta della vita quotidiana in masseria, attraverso il racconto delle attività, della realizzazione dei prodotti agro-alimentari, il contatto diretto con gli animali, le piante e il paesaggio per stimolare l’approccio attivo all’ambiente naturale educando al rispetto e alla salvaguardia.

dove si trova