FAVE

La fava è un legume tipico del territorio pugliese. La semina delle fave avviene durante il periodo autunnale e invernale, e una volta raccolte possono essere consumate anche a crudo divenendo ingrediente gustoso per insalate o secondi piatti. Tra le ricette a base di fave vi è la purea di fave con le cicorie selvatiche (in dialetto favi cu li cicureddi). In questo piatto, composto d’ingredienti poveri, c’è tutta la tradizione contadina del territorio pugliese. Le fave sono cotte lentamente e portate alla consistenza di una crema (o purea) ricca di proteine, che può essere abbinata a svariate verdure quali cicorie, peperoni, lampascioni, carote rosse oppure alla frittura di pesce. Le fave possono essere schiacciate anche secche e ciò permette di consumarle in ogni periodo dell’anno. Tra le diverse varianti esistono anche le fave rappate, ossia lavate crude e rosolate in abbondante olio extravergine d’oliva con cipollotto tagliato finemente. Altre ricette le vedono abbinate con pasta, cozze e crostacei.