LE PETTOLE

Le pettole - pìttule nel dialetto leccese o pèttuli in brindisino - sono palline fritte di pasta lievitata farcite all’interno con alici, cavolfiori, cozze oppure baccalà.
È una pietanza preparata soprattutto nel territorio pugliese, calabrese e lucano.

Tradizionalmente vengono gustate durante la vigilia dell’Immacolata Concezione (il 7 dicembre), con funzione augurale per la festa del Santo Natale. Le pettole vanno consumate bollenti, appena estratte dall’olio fumante come “spuntino” prima del pranzo. In base alle varianti regionali le troviamo salate, dolci, vuote o ripiene. L’impasto è composto da farina, patate, acqua, sale e lievito di birra.