Chiesa matrice di San Marco e Santa Caterina

Piazza Aldo Moro, 1 , 72020 Cellino San Marco (BR)

Uno dei luoghi più suggestivi di Cellino San Marco è la Chiesa Matrice dei SS. Marco Evangelista e Caterina d’Alessandria, un edificio rilevante dal punto di vista architettonico stilistico pugliese e uno scrigno di tesori artistici che meritano una visita.
La costruzione della chiesa risale al 1738, restaurata più volte nel corso degli anni, nel 1870 venne ristrutturata su progetto dell’architetto e ingegnere brindisino Antonio Rubini nello stile neoclassico visibile oggi, evidente nella facciata monocuspidale.
La struttura settecentesca constava di una sola navata centrale, alcuni avvicendamenti nella storia della curia e i molti interventi per il consolidamento statico, portarono alla ristrutturazione in stile neoclassico del 1870 che vide una nuova divisione degli spazi interni su tre navate in pianta basilicale, la costruzione del campanile e la cupola con la tipica copertura in tegole policrome.
All’interno potrete osservare opere artistiche di rilievo di varie epoche, tra cui lo splendido altare barocco, la preziosa tela di San Marco dipinta nel 1754 dal brindisino Giovanni Scatigno, la volta dell’area presbiteriale che presenta un primo dipinto parietale a opera di Leonardo Perrone, avente a soggetto Santa Caterina d’Alessandria fra i dottori del Tempio, e un secondo risalente al 1955 con i Santi Evangelisti, opera di Salvatore Murra.

dove si trova