
Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta

La Chiesa Matrice Santa Maria Assunta, nel centro storico di San Donaci, è il cuore pulsante della sua anima spirituale, un luogo dove riconnettersi con lo spazio interiore osservando la sua luminosa architettura che volge lo sguardo al cielo.
La Chiesa sorge su un nucleo più antico, un edificio più piccolo con funzione cimiteriale e disposto diversamente rispetto all’attuale, già al tempo consacrato alla Madonna Addolorata, come testimonia il prezioso altare in pietra leccese che resta visibile al visitatore. Il suo aspetto attuale, risalente al 1899, è frutto di un grande progetto di ampliamento e adeguamento dovuto per necessità logistiche e fortemente voluto dalla cittadinanza che contribuì attivamente alla sua costruzione.
L’edificio innesta naturalmente gli stili architettonici tardo-neoclassico e barocco pugliese: dalla sua facciata lineare e proporzionata dove spiccano elementi strutturali rinascimentali con rimandi manieristici d’ispirazione rococò, al suo arioso spazio interno scandito da tre navate con volte romaniche sostenute dallo slancio di archi a tutto sesto che conducono lo sguardo sulla cupola affrescata nei suoi pennacchi, in un mosaico di stucchi, marmi e tocchi dorati nel perfetto linguaggio, se pur sobrio per dialogo con quello neoclassico, dell’arte barocca.
Nella vostra visita avrete modo di ammirare affreschi e opere d’arte sacra che narrano la storia religiosa della città, immergendovi completamente nello spirito di San Donaci che vive ancora oggi forte e immutato.