
Francavilla Fontana

Nascosta tra le dolci colline dell'entroterra pugliese, Francavilla Fontana si erge come un maestoso custode della storia e della cultura locale. Questo affascinante borgo, situato nella provincia di Brindisi, accoglie i visitatori con le sue strade strette e tortuose, che serpeggiano tra antichi palazzi e pittoresche piazzette, creando un'atmosfera da fiaba che incanta chiunque abbia il privilegio di passeggiarvi.
Il centro storico di Francavilla Fontana è il cuore pulsante della città, un labirinto di vicoli che racchiudono secoli di storia. Tra gli elementi più significativi del centro storico, c'è la Porta del Carmine, una porta d'accesso emblematica che accoglie i visitatori con il suo fascino seicentesco. Attraversarla significa varcare la soglia di un mondo antico, ricco di fascino e mistero.
Una delle tappe imperdibili è il Santuario Santa Maria della Croce, un luogo sacro che incanta con la sua architettura monumentale e le opere d'arte che custodisce al suo interno. Qui, la devozione e l'estetica si fondono in un'esperienza spirituale unica.
Lungo Corso Roma, la strada principale del centro storico, si possono ammirare i maestosi palazzi barocchi che testimoniano il passato nobile di Francavilla Fontana. Tra essi spiccano il Palazzo Carissimo, il Palazzo Caniglia, il Palazzo Basile e il Palazzo Sedile, che raccontano storie di ricchezza e prestigio. Non lontano da qui si trova il prestigioso Real Collegio Ferdinandeo, un tempo centro di formazione intellettuale di grande rilievo. La sua architettura imponente è un'altra testimonianza del passato glorioso della città.
Le chiese di Francavilla Fontana sono vere e proprie gemme architettoniche che narrano storie di fede e spiritualità. La Chiesa di San Sebastiano e la Chiesa di Santa Chiara sono solo due esempi di quanto la città sia ricca di patrimonio religioso e artistico.
Ma forse la tappa più suggestiva è la Basilica Pontificia Minore, un vero gioiello architettonico adornato da affreschi e dettagli unici. Questo luogo di culto e cultura incanta con la sua maestosità e la profondità delle sue opere.
Francavilla Fontana è anche un luogo dove poter gustare le delizie della cucina pugliese e immergersi nella vita quotidiana dei suoi abitanti. I ristoranti e le trattorie del borgo offrono una vasta selezione di piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e genuini, che soddisfano ogni gusto e deliziano il palato con sapori autentici e genuini. Dalle orecchiette con le cime di rapa alle braciole al sugo, ogni boccone è un'esperienza culinaria indimenticabile che riflette l'anima di questa terra generosa.
Per chi desidera una pausa dalla frenesia della città, i dintorni di Francavilla Fontana offrono splendide aree naturali dove è possibile fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, immersi nella bellezza incontaminata della campagna pugliese.