Museo delle Arti e delle Tradizioni

Il Museo delle Arti e delle Tradizioni di Latiano è situato nell’ex Convento dei domenicani in prossimità del centro storico della città. Sorto nel 1974 per volere dell’associazione turistica Pro Loco, e curato dall’antropologo Giovanni Battista Bronzini, il museo ospita oggi un patrimonio culturale di grande importanza. La collezione si compone di oggetti recuperati di volta in volta da appassionati, i quali hanno fatto emergere dalla storia di Latiano testimonianze di vita vissuta, inserendo oggetti di uso quotidiano – utensili, macchinari e abiti – in ambienti che riproducono fedelmente le abitazioni rurali dell’antica popolazione pugliese. Oltre a questa raccolta, troverai anche una selezione di gioielli, oggetti di mobilio e di ceramica: insomma, un’attenzione per la manifattura che ti condurrà verso il vivo e sorprendente contesto artigianale latianese. Potrai quindi osservare, analizzare e partecipare emotivamente alla poeticità di questa bellissima collezione etnologica, per un’esperienza culturale davvero formativa.

dove si trova