Le cartellate pugliesi

Le Cartellate Pugliesi sono strisce di pasta arrotolate, i cui bordi zigzaganti consentono di creare una forma similare a quella di una rosa. Tipiche del periodo natalizio, nella cultura popolare pugliese le strisce rappresentavano le fasce entro cui veniva avvolto Gesù Bambino. Le cartellate, semplici nella loro produzione - tra gli ingredienti si elencano olio extravergine d’oliva, farina 00, vino bianco, zucchero e sale, il tutto cotto in un bagno di olio bollente – non scontentano di certo per il gusto, particolarmente deciso soprattutto nelle varianti che prevedono il cioccolato, il miele, le mandorle o il vincotto.