
La masseria è immersa in un rigogliosissimo ambiente naturale di pini e querce - il termine “viscigli” si riferisce appunto a un tipo di quercia anticamente chiamata “viscigghiu”. L’edificio in stile neoclassico, risalente al 1590, è stato oggetto di un restauro, che ha riportato allo stato originario le sue antiche ed eleganti forme. La Masseria è parte di un gruppo più ampio di edifici storici, tra cui si distingue un’antica torre colombaia, resa accessibile da una scala interna. Potrai gustare, immerso nella bellezza architettonica del luogo, un’ampia selezione di cibi locali, mescolati a innovative sperimentazioni culinarie che conquisteranno il tuo palato. Tra i piatti consigliati in questa suggestiva cornice citiamo: Cavatelli con capocollo croccante, vellutata di pomodoro e riccioli di ricotta fresca; Orecchiette con speck e funghi cardoncelli profumati al timo; Risotto ai cereali con crema di zucca, funghi misti e gocce di Negroamaro.