Frantoio De Gasperi

Il frantoio De Gasperi nato nel 1961, quando si diffondeva sempre più l’idea di cooperativa quale strumento per dare forza e voce ai tanti agricoltori che del lavoro della terra ne hanno fatto la ragione di vita, ha sviluppato le proprie radici nella città messapica di Mesagne per valorizzare la produzione di olio extravergine di oliva.
Con il passare del tempo il Frantoio ha sempre lavorato per mantenere alti gli standard qualitativi del proprio olio extravergine introducendo nuove tecniche e implementando il processo di trasformazione con tecnologie sempre al passo coi tempi.
Oggi il processo per garantire la qualità del nostro olio inizia dalla raccolta negli oliveti dei propri soci, organizzata in modo che le olive vengano raccolte quando hanno raggiunto il giusto grado di invaiatura, tale da conferire all’olio i giusti profumi e sapori, la spremitura delle olive avviene subito dopo che le olive abbiano superato il controllo sulla loro qualità, per assicurare che solo le olive di alta qualità siano utilizzate per la produzione di olio extravegine, tutto il processo di molitura avviene a temperature controllate, successivamente l’olio viene filtrato e confezionato per far si che le caratteristiche qualitative e salutistiche dell’olio vengano mantenute il più a lungo possibile.
In frantoio durante le ore di apertura è sempre possibile la degustazione dei nostri olii e la visita guidata per vedere tutto il processo produttivo, durante i mesi di raccolta inoltre è possibile essere coinvolti nella raccolta delle olive in prima persona, immergendosi così in una vera esperienza pratica che va dalla raccolta fino alla degustazione dell’olio extravegine di oliva.