Castello Normanno Svevo

Piazza IV Novembre , 72032 Mesagne (BR)

Nel circuito di monumenti in stile barocco che potrai visitare nella bellissima città di Mesagne, immancabile è il castello Normanno Svevo, testimonianza storica di valore inestimabile e di altissimo pregio architettonico. Le prime documentazioni che attestano la costruzione dell’edificio in territorio pugliese risalgono all’inizio dell’XI secolo, a seguito della riconquista normanna della regione da parte di Roberto d’Altavilla, detto il Guiscardo, il quale eresse un castrum (o accampamento) a difesa della città.
All’interno dell’edificio non rimarrai certamente deluso dalla bellezza degli spazi costruiti attorno ai due nuclei principali del complesso, il più antico dei quali è un torrione a pianta quadrangolare, alto 22 metri, riconosciuto come uno dei punti più alti della città. Sviluppato su tre livelli differenti, collegati da una scala a chiocciola, il palazzo presenta sul piano terreno sei piccoli vani, entro cui potrai osservare i caratteristici camini della storica fortezza. Proseguendo il percorso potrai esplorare la suggestiva sezione sotterranea degli ambienti, interessante per una ricostruzione storica delle vicende interne al palazzo stimolata dalla presenza delle prigioni e dalle cisterne per l’olio.
Il primo piano ti condurrà anche nell’affascinante Museo Archeologico “Granafei”, dove  potrai ammirare alcune bellissime tombe messapiche insieme a mosaici e resti appartenenti a epoche storiche differenti. L’edificio, oltre a ospitare reperti messapici, espone ritrovamenti di epoca romana e medievale provenienti in buona parte dal territorio comunale, in modo particolare dai siti archeologici di Muro Tenente, Muro Maurizio, Muro Malvindi e da necropoli scoperte nel centro storico della città.

dove si trova