
Latiano

Latiano, incastonato tra le dolci colline dell'entroterra pugliese, è un vero gioiello da scoprire per i turisti in cerca di autenticità, storia e bellezza architettonica.
Passeggiando nel centro storico si scoprono i pittoreschi vicoli e i monumenti storici, tra i quali il suggestivo Palazzo degli Imperiali, un edificio che incanta i visitatori con la sua bellezza architettonica. Nelle vicinanze, si erge la rinascimentale Torre del Solise, recentemente ristrutturata. La bellezza artistica di Latiano si manifesta anche attraverso la presenza di affascinanti edifici sacri, come la Chiesa Matrice di Santa Maria della Neve, che accoglie i visitatori con il suo portale suggestivo e le sue opere d'arte sacra. Inoltre, il borgo offre la possibilità di esplorare un ricco museo dedicato alla civiltà contadina, dove è possibile immergersi nella vita rurale del passato e scoprire le tradizioni locali.
Latiano vanta anche il Museo del Sottosuolo dedicato alla fauna e alla geologia del sottosuolo, che arricchisce ulteriormente l'esperienza dei visitatori. Qui i turisti hanno l'opportunità di conoscere la ricchezza della fauna e della geologia del territorio, scoprendo segreti nascosti e curiosità interessanti.
Latiano è rinomato anche per la sua enogastronomia, che delizia i visitatori con i sapori autentici della cucina pugliese. Nei ristoranti e trattorie del centro storico è possibile gustare piatti tradizionali come orecchiette al sugo, frittelle di zucchine e taralli, preparati con ingredienti freschi e genuini. Inoltre, è facile imbattersi in eventi gastronomici durante il proprio soggiorno, dove assaporare le specialità locali in un'atmosfera festosa e conviviale.
Latiano è anche il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali circostanti o il parco archeologico di Muro Tenente. Le colline offrono splendide aree per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, dove immergersi nella bellezza incontaminata della campagna pugliese. E non dimentichiamo le visite alle masserie storiche della zona, dove è possibile scoprire la vita rurale tradizionale e degustare prodotti locali direttamente dal produttore.